Nuove soluzioni combinate per i cambiamenti climatici

Condividi questo articolo:

Una nuova ricerca rileva che è necessario un approccio su due fronti per combattere cose come l’innalzamento del livello del mare e l’acidificazione degli oceani

In questo nostro Antropocene, non facciamo altro che parlare di come siamo arrivati a questo punto e di ciò che possiamo fare per invertire il male che abbiamo fatto (e continuiamo a fare) al nostro pianeta. Ci chiediamo se gli atti individuali servano a qualcosa, se gli sforzi di conservazione locali siano efficaci, se la politica non dovrebbe iniziare ad essere dura e implacabile a livello globale e con un coordinamento internazionale. 

Gli scienziati sono divisi sulla questione, alcuni si battono per il proseguimento degli sforzi ambientali locali, mentre altri credono che si debba agire a livello mondiale.
Secondo un nuovo studio, pubblicato su Current Biology, dobbiamo fare entrambe le cose. Lo dicono i ricercatori della Duke University e della Fudan University, che volevano una migliore comprensione delle interazioni tra i cambiamenti climatici e gli impatti umani locali nelle zone costiere (che sono le regioni più densamente popolate in il mondo) e ne hanno concluso che questi interventi combinati «attenuano in modo significativo gli impatti dei cambiamenti climatici e possono procurarci il tempo per adattarci alle nostre città, che affondano e che imbiancano i coralli fino a quando non entrano in gioco gli effetti benefici della riduzione globale delle emissioni».

Sono in molti a dire che i nostri sforzi locali, le mosse individuali, non servono a niente, eppure secondo questa ricerca, ci dobbiamo impegnare anche in questo senso, superando l’idea che ci sembra che stiamo trattando i sintomi, piuttosto che curare la malattia perché, in realtà, in questo momento, dobbiamo fare entrambe le cose.

Questo articolo è stato letto 9 volte.

cambiamenti climatici, coordinamento internazionale, emissioni, impatti umani, pianeta, politica, salute del pianeta, sforzi ambientali locali

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net