ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"

Ecoseven | chi siamo

OBIETTIVO GENERALE DELLA RIVISTA

è quello di contribuire a diffondere cultura e informazioni sulle energie del saper vivere. Una lente di ingrandimento posta sul tema che ogni cosa muove, l’energia, da quella psicologica a quella alimentare e fisica per sfruttare le potenzialità insite nella giovinezza e per riscoprire le energie più profonde della fase più avanzata della nostra vita, fino a toccare quelle energie che stimolano la responsabilità sociale (in un’ottica di benessere e innovazione), l’economia e lo sviluppo sostenibile, nella loro accezione sistemica e più moderna, per concorrere ad alimentare processi di innovazione sociale e tecnologica.

MISSION

- Fornire corretta informazione, con approccio scientifico, propositivo e propulsivo, sui temi delle energie del saper vivere legate alla sostenibilità ambientale, alla responsabilità sociale d’impresa, al benessere, all’innovazione sociale e tecnologica, alla ricerca (in campo medico, scientifico e tecnologico) e alle invenzioni, con sguardo attento agli scenari internazionali.

- Realizzare informazioni concrete, consigli utili e riferimenti su esperienze, opportunità, servizi, prodotti e modi di vivere che adottino energie sostenibili per costituire un punto di convergenza tra cittadini (grande pubblico), istituzioni, aziende e mondo accademico e di settore.

 

STRUMENTI E MODALITA’ DI REALIZZAZIONE (IL COME)

La rivista si sviluppa intorno ad un prodotto editoriale multimediale www.ecoseven.net, la cui gestione è affidata ad una redazione che lavora in stretta sinergia con esponenti del mondo accademico, scientifico e della comunicazione con funzione di comitato scientifico e di indirizzo.

La volontà, infatti, è quella di fornire corrette informazioni sui temi di interesse della rivista ma anche diffondere informazioni su progetti di ricerca innovativi e poi seguirne gli sviluppi e, allo stesso tempo, dar voce a nuove stimolanti idee di giovani promettenti ricercatori.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net