ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cagliari-Bari 1-1 in andata finale playoff Serie B-Migranti, c'è l'accordo Ue. Piantedosi: "Italia non sarà centro raccolta"-Roland Garros 2023, Swiatek e Muchova in finale singolare femminile-**Tennis: Roland Garros, Swiatek e Muchova in finale**-Made in Italy, Pratolongo (Fondazione Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Motomondiale: Marquez, 'Honda resta piano A ma voglio un progetto vincente'-Canoa: Cdm slalom, tre azzurri in semifinale nel K1 a Praga-Vela: il sailng team di Luna Rossa riceve la medaglia d'oro del Coni-Calcio: Inter atterrata a Istanbul, al via l'operazione Champions League-Motomondiale: Dovizioso nominato MotoGp Legend-Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)

Cambiamo strada, scegliamo una mobilita’ sostenibile

Condividi questo articolo:

Il 4 Maggio, a Milano, si terra’ una manifestazione per chiedere alle istituzioni una mobilità piu’ sostenibile. L’evento si pubblicizza su social, dove il tema diventa virale e coinvolge i giovani

 

Cambiamo strada e scegliamo la mobilità sostenibile. A chiederlo, in questi giorni, sono molti giovani italiani che su Twitter hanno viralizzato un tema così attuale e così delicato come quello della mobilità: scegliamo il trasporto pubblico, scegliamo la bici, scegliamo l’auto elettrica; no allo smog e all’inquinamento dell’aria, le polveri sottili e le mascherine. Tutto questo viene chiesto sui social network.

Per far capire a cittadini e istituzioni quanto sia importante investire nella mobilità sostenibile, infatti, il 4 maggio a Milano si terrà la manifestazione nazionale indetta dalla Rete per la Mobilità Nuova. Una cordata di cittadini chiederà al Comune di Milano un modello di mobilità che mette al centro della progettazione delle infrastrutture del Paese non più la circolazione delle auto, ma i bisogni delle persone.

Per promuovere l’iniziativa, Rete Mobilità Nuova, associazione che organizza la Manifestazione, ha dato vita a due tweetday, ovvero a due giorni in cui sui social network, Twitter e Facebook, si diffonderà un nuovo concetto di circolazione. La giornata di ieri è stata dedicata a Twitter: attraverso gli hastag #mobilitànuova e #cambiamostrada si è cercato di invitare più persone possibili alla manifestazione di Milano, cercando di far arrivare a tutti il valore dell’iniziativa. Oggi, Martedì 23 aprile, l’appuntamento è su Facebook: da questo link (click) potete scaricare le card e la locandina della manifestazione. Sceglierne una o più e pubblicarla tra le foto del vostro profilo, taggando i vostri amici che usano la bici, vanno a piedi o sono infelici delle condizioni in cui vertono i trasporti pubblici che usano.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 18 volte.

auto, cambiamo strada, manifestazione, mobilità, mobilità sostenibile

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net