ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pnrr, Baldoni (Mit): "Usato per ammodernare portale Pa e dare slancio a innovazione"-"Voglio ordinare le pizze", così a 10 anni salva la mamma dalla violenza del padre-Guerra Ucraina-Russia, Meloni: "Lavorare con Usa per fermare il conflitto"-Cybersicurezza, +65% attacchi Italia: quasi 6 volte livello globale, imprescindibile agire-Turismo, Bocca (Federalberghi): "Negli Usa amano l'Italia e continuano a sceglierla, ben vengano"-Fondi pensione, ecco come aderire e massimizzare il proprio assegno pensionistico-Olanda, 5 feriti in accoltellamento ad Amsterdam: fermato il sospetto-Pausa caffè troppo lunga, sindaco fa rimuovere tutti i distributori automatici-Trasporti, Capomolla (Ansfisa): "Obiettivo è individuare zone su cui intervenire"-Trasporti, Navone (Ansfisa): "Treni a idrogeno nostra innovazione maggiore"-Trasporti, Marturano (Ansfisa): "Aumentati i controlli di oltre il 10%"-Trasporti, vice Capo di Gabinetto Pucciariello: "Ministero ha investito da subito su Ansfisa"-Formula 1 da record: iscriversi può costare anche 7 milioni-Euro digitale, cos’è e perché sarà centrale nel futuro dell’Ue-Trasporti, viceministro Rixi: "Giusto rende nota l’attività di Ansfisa"-Diaco commosso apre 'Bellamà' con una lettera a Sgarbi: "Forza Vittorio! Ti si vuole bene"-Usa, si allarga lo scandalo sicurezza: online i dati dei consiglieri di Trump-Mobilità, Brenna (Polimi): "Ferrovie sostenibili grazie ad energia da rinnovabili"-Mobilità, Spadi (Cifi): "Infrastruttura ferroviaria sia affidabile e sostenibile"-Trasporti: Lucente, ‘Regione Lombardia crede in sostenibilità e mobilità condivisa'

Le mille vite di uno pneumatico

Condividi questo articolo:

 

Uno pneumatico esausto puo’ essere riciclato e riutilizzato: una gomma d’auto puo’ diventare 37 oggetti diversi, grazie a Ecopneus

di

Antonio Galdo

 

Da ragazzo ero molto incuriosito dai falò dei pneumatici. Un’abitudine molto napoletana, che illuminava le strade di notte e le donne che lavoravano sui marciapiedi: le gomme bruciate riscaldano come il fuoco di un camino acceso e fanno compagnia. Ma all’epoca non sapevo che quel fuoco è tossico, mentre il riciclo di un semplice pneumatico si traduce in sempre maggiori opportunità, anche grazie ai progressi della ricerca.

Per avere un’idea delle potenzialità di una gomma usata, ben smaltita, basta dare uno sguardo al sito del consorzio Ecopneus che raccoglie le più importanti aziende produttrici del settore, dalla Pirelli alla Bridgestone. Il bacino potenziale di questo riciclo è enorme: in Italia, infatti, si contano ogni anno 380mila tonnellate di pneumatici da smaltire e 37 tipologie di prodotti da creare. In prima fila, nell’elenco, ci sono gli usi possibili nell’edilizia pubblica, in particolare per asfaltare le strade.

Per saperne di più, continua la lettura su WWW.NONSPRECARE.IT

Questo articolo è stato letto 18 volte.

gomme auto, pneumatici, riciclo, riciclo gomme auto, riciclo pneumatici, riutilizzo

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net