ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)-Maltempo: Lattuca a Musumeci, '9 anni? Sembra profezia sventura, governo non perda tempo'-Calcio: Calcagno (Aic), 'giocatori hanno grande sensibilità nei confronti dell'ambiente'-Calcio: Psg, Galtier verso l'esonero, al suo posto Nagelsmann-Quirinale: Mattarella riceve vertici e delegazione Marina-**Francia: Meloni, 'senza fiato di fronte a atto mostruoso Annecy, rabbia e dolore'**-Prestito personale: tassi, importi e identikit di chi lo richiede-**Commercio Estero: Ricci (Sace), scenario complesso, ma in 2023 export Italia oltre 650 mld**-Afghanistan, esplosione in una moschea: 15 morti e 50 feriti-**Pd: Schlein assicura pluralismo, intanto area Bonaccini si struttura**-Ucraina: incontro Mattarella-Scholz, spinta su Cina per soluzione conflitto

Vetro&Food: assegnati i premi per il concorso del vetro

Condividi questo articolo:

Sono stati assegnati ieri a Roma i premi del concorso Vetro&Food, che ha visto competere tutte le scuole d’Italia per raccontare la storia del vetro, dalla sicurezza alimentare al riciclo

Sono stati recentemente assegnati i premi del concorso ‘Vetro&Food’, che ha visto in lizza le scuole di tutta Italia, per mostrare attraverso disegni, filmati e racconti, tutte le ‘storie del vetro‘, dalla sicurezza alimentare al riciclo. Sul podio del concorso, promosso da Assovetro e CoReVe nell’ambito del Protocollo d’Intesa sottoscritto con il Ministero della Pubblica Istruzione, sono arrivate una scuola di Macchiagodena, in provincia di Isernia e una di Bagheria, in provincia di Palermo.

Il concorso in particolare, ha visto l’assegnazione, tra i vari riconoscimenti, del primo premio alla classe IV della Scuola di Macchiagodena (Isernia) con il ‘Processo al Vetro’, un racconto che vede l’imputato vetro difendersi brillantemente grazie alle sue qualità portate come prove a favore: sicurezza alimentare, riciclo e conservazione del gusto.

Secondo Giuseppe Pastorino, Presidente della sezione contenitori in vetro di Assovetro, ‘la settima edizione di questo concorso è un’occasione per rinnovare l’interesse dei ragazzi per le caratteristiche e le qualità del vetro, sia sotto il profilo della sicurezza alimentare, sia sotto quello ambientale.’

La premiazione, avvenuta a Roma, con la partecipazione dei ragazzi delle scuole vincitrici, conferma il successo di una iniziativa di educazione ambientale che esalta la creatività degli alunni delle scuole elementari e medie.

(ml)

Questo articolo è stato letto 21 volte.

concorso, riciclo, scuola, scuole, vetro

Comments (40)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net