ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Carlo e Camilla in Italia e Vaticano dal 7 al 10 aprile: il programma delle visite ufficiali-Trump-Putin, oggi colloquio per la tregua in Ucraina: "Vicini alla pace"-Temperature giù di 10 gradi, colpo di coda dell'inverno sull'Italia-Morte Andrea Prospero, la chat e i messaggi del 18enne arrestato: "Ammazzati"-Verona, entrano in villa abbandonata e trovano due anziani morti-"Trump, restituisci la Statua della Libertà", la provocazione dalla Francia e la Casa Bianca risponde-Vigilessa uccisa, un "contratto di sottomissione sessuale" tra Sofia e l'ex comandante Gualandi-Ucraina, Meloni domani al Senato: sostegno a Kiev, rinforzare difesa in quadro Nato-Tesla, il concessionario: "Le vendite a marzo vanno male, peggio del previsto"-Rosa Di Stefano vicepresidente Federalberghi Sicilia-Sostenibilità, Parmigiani: "Importante che i dati sulle imprese siano comparabili"-Papa Francesco, cardinal Coccopalmerio: "La foto? Commosso ma non può bastare al nostro affetto"-Maternità surrogata reato universale, coppia italiana bloccata in Usa con neonato-Lazio, 125° anniversario della fondazione: la Regione ospita la società - Foto-Alessandra Amoroso diventa mamma, l'annuncio della gravidanza-Papa, Vaticano: "Stazionario, lievi miglioramenti in fisioterapie motoria e respiratoria"-Valerio Scanu, la replica a Tony Effe: "Diversamente intonato"-McGregor, visita alla Casa Bianca e incontro con Trump - Video-Salute e sanità, il doppio binario: il 10 aprile evento Adnkronos Q&A-Juventus, Briatore spara a zero: "Via Motta e Giuntoli, hanno comprato dei bidoni"

Ecoinvenzioni: il braccialetto che misura l’esposizione della pelle al sole

Condividi questo articolo:

Il braccialetto June e’ l’interessante soluzione proposta per proteggersi dai raggi ultravioletti durante l’estate

Il braccialetto che misura l’esposizione della pelle al sole è l’interessante soluzione proposta per proteggersi dai raggi ultravioletti (UV) durante l’estate. Si tratta, in pratica, di un braccialetto da donna dotato di uno speciale sensore (dalle sembianze di un gioiello), in grado di dare informazioni utili in tempo reale su come proteggere la pelle dagli effetti nocivi del sole

L’esposizione al sole, infatti, può scottare e causare l’invecchiamento precoce della pelle anche quando il cielo è coperto.

L’innovativo braccialetto, denominato ‘June’ e prodotto dall’azienda francese ‘Netatmo’, è in grado di tracciare l’intensità dei raggi ultravioletti in tempo reale e calcola la quantità totale di esposizione che la pelle ha assorbito durante il giorno. 

Attraverso un’apposita app, il braccialetto ‘June’ è in grado di determinare, in base al tipo di pelle (chiara, scura etc.), la quantità massima di esposizione solare giornaliera a cui è consigliabile sottoporsi, comunicandolo in tempo reale all’utente, sul cellulare o sul tablet. In ogni momento del giorno, sarà quindi possibile misurare la percentuale di dose solare già assorbita. E per evitare che la radiazione luminosa possa danneggiare l’epidermide, l’app avverte l’utente quando è il momento di proteggersi, restituendo inoltre informazioni riepilogative sul tempo trascorso al sole e sul momento del giorno in cui l’impatto dei raggi UV è stato più intenso.

L’app di ‘June’ fornisce inoltre alle donne indicazioni utili per mantenere bella la loro pelle. Mentre il braccialetto osserva le abitudini dell’utente, l’app determina la protezione solare più idonea per il tipo di pelle, segnalando se sia più opportuno applicare una crema solare, coprirsi con un cappello, indossare gli occhiali da sole o spostarsi all’ombra. ‘June’ è infine un monile altamente versatile e può essere indossato sia come braccialetto che come spilla. L’innovativo braccialetto sarà disponibile in commercio a partire dal mese di luglio. Per maggiori informazioni è possibile consultare questo sito.

(Matteo Ludovisi)

Questo articolo è stato letto 69 volte.

app, braccialetto, invecchiamento, pelle, sole

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net