ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Nasce Dedalo, Osservatorio permanente sui Neet in Italia-Cancro alla prostata, al Senato la campagna 'Allo specchio della salute'-Terracina, i fiori e la 'processione' dei curiosi a 24 ore dal crollo del ristorante-Fognini annuncia il ritiro a Wimbledon: "Dopo match con Alcaraz è il momento giusto"-Mauro Coruzzi in ospedale, come sta Platinette: intervento per prevenire l'ictus-Giorgetti: "Offerte in chiesa? Cei valuti ipotesi pos"-Presenza delle Idf a Gaza, l'ultimo nodo nei negoziati Israele-Hamas a Doha-Sanità, Sin: "Con Siracusano presidente Css si valorizza ruolo salute mentale"-Stefano De Martino e Belen in vacanza a Porto Cervo, la cena nello stesso ristorante-Dazi, cosa significano gli 'accordi' per Trump-Pier Silvio Berlusconi: "La Talpa e The Couple i più brutti di sempre, Andrea Giambruno presto in onda"-Red Bull, rivoluzione a sorpresa: Horner licenziato, via il team principal-Alimentazione, nel libro 'A spasso con Lucy' le virtù e il valore delle proteine animali-Esplosione Roma, morto uno dei feriti più gravi-Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"-Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton-Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)-Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf-Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"-Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"

Fuga di Gas: Esplode palazzina a Manhattan. Preveniamo!

Condividi questo articolo:

Una fuga di gas alla base dell’esplosione che ha coinvolto 3 edifici. Come prevenire le fughe di gas

 

Una probabile fuga di gas e un crollo che ha coinvolto ben 3 edifici dell’East Village a Manhattan.Oltre alla palazzina in cui si e’ verificata l’esplosione, che e’ in buona parte crollata, altri crolli parziali si sono verificati anche nell’edificio accanto e si teme che possano verificarsi anche in un terzo, secondo quanto hanno reso noto i vigili del fuoco.

 Le persone sfollate vengono assistite dalla Croce rossa, che ha allestito un centro accoglienza in una scuola della zona. Gli appartamenti coinvolti nell’incidente sono una cinquantina. ‘E’ stata probabilmente una fuga di gas, così sembra’, a provocare l’esplosione e il furioso incendio in un edificio nella parte sud di Manhattan ha invece detto il portavoce dei vigili del fuoco di New York, Francis X. Gribbon, al New York Times.

Le fughe di gas, non ci stancheremo mai di dirlo, possono essere evitate. Inutile dirlo, dobbiamo puntare sulla prevenzione e sull’attenzione che ognuno di noi deve porre all’interno delle mura domestiche. Il gas è utile per il riscaldamento nei mesi estivi ed è utile nella vita di tutti i giorni in cucina sul piano cottura dove ognuno di noi prepara le pietanze per il pranzo e la cena. Per evitare una fuga di gas ed evitare di rischiare la vita (quella nostra e dei nostri vicini) bisogna fare due cose fondamentalmente: ilcontrollo annuale della caldaia, prima che inizi il periodo invernale, e ilcontrollo del tubo che porta il gas all’angolo cottura.

Le fughe di gas sono sempre in agguato, quindi controlliamo la nostra caldaia una volta all’anno le caldaie devono essere sottoposte a manutenzione. Infatti le caldaie, per quel riguarda l’efficienza energetica, sono sottoposte alla legge 10/91 sull’efficienza energetica e ai relativi regolamenti DPR 412/93 e DPR 551/99 che ne sanciscono le modalità di verifica. 

Ricordate anche che è bene sostituire il tubo di gomma che porta il gas sul piano cottura una volta ogni cinque anni, entro la data di scadenza stampata sul tubo.

 

gc

Questo articolo è stato letto 48 volte.

esplosione fuga di gas, fuga di gas, gas

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net