ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ue: Meloni, 'prendo ordini? preferisco dimettermi che andare in Europa come ha fatto Conte'-Schillaci: "Attenzione per adulti e anziani al centro delle campagne vaccinali"-Migranti: Meloni a opposizione, 'aggiornate slogan, paesi Visegrad accolgono profughi'-Innovazione, prosegue scouting per startup e Pmi a Innovit San Francisco-Migranti: Meloni, 'colpire trafficanti esseri umani e dialogo con Ue, proposta opposizioni qual'è?'-Caro bollette, governo lavora a nuovo round misure-Migranti: Meloni, 'opposizione usa morti naufragio per fare propaganda'-**Fisco: difesa Pivetti, 'nel processo dimostreremo sua assoluta innocenza'**-Natalità da record nelle aziende farmaceutiche in Italia-Fisco: gup Milano, sì a processo per Irene Pivetti, prima udienza 13 giugno-Caro bollette, governo lavora a nuovo round misure-Auto: Italia scrive a Ue, 'salvare posti lavoro e ambiente, non escludere biocarburanti'-Mafia: Serracchiani, 'promuovere cultura legalità per onorare memoria'-Ascolti tv, 'Il Commissario Ricciardi 2' vince prime time. Record per Fiorello-**Calcio: cori antisemiti tifosi Lazio, Giudice sportivo deciderà entro il 4 aprile**-Calcio: Serie A, due turni di squalifica a D'Ambrosio e uno a Paredes-Energia: Meloni, 'merito Italia tetto prezzo gas, orgogliosi di stop a speculazione'-Russia: corte appello Milano, sì a estradizione per Artem Uss negli Usa-Russia: corte appello Milano, sì a estradizione per Artem Uss negli Usa (2)-Mafia: Orlando, 'ricordare pericolo anche in vista utilizzo risorse Pnrr'

Decreto del fare Bis, le nuove norme abbassino la bolletta energetica

Condividi questo articolo:

Il coordinamento Free commenta il decreto del fare bis:  si a interventi efficienti di riduzione degli oneri della bolletta, no alla rimodulazione dei contratti in essere

 

Il Coordinamento FREE condivide lo sforzo del Governo di individuare meccanismi di cartolarizzazione che portino alla copertura efficiente per il sistema energetico delle componenti della bolletta elettrica.   Il Coordinamento FREE è invece contrario a qualsiasi proposta di rimodulazione retroattiva degli incentivi che non sia esclusivamente basata sulla volontarietà dell’adesione per gli operatori e senza alcun tipo di penalizzazione.

Ogni intervento che vada ad impattare sui conti economici di progetti esistenti infatti, agendo in modo retroattivo, introdurrebbe di fatto pesanti modifiche nel sistema di remunerazione che, insieme alle altre misure penalizzanti già emanate recentemente (come la Robin Hood Tax a grandi e piccoli impianti rinnovabili), metterebbe in grave crisi il settore.

Immaginare penalizzazioni per chi non dovesse aderire alla proposta di rimodulazione retroattiva degli incentivi impedendo interventi futuri sugli impianti, risponderebbe peraltro ad un’ottica punitiva per gli operatori e inefficiente per il sistema che vedrebbe favorire gli impianti meno produttivi a scapito di quelli più efficienti.  

 

Tali misure inoltre, agendo in modo retroattivo, introdurrebbero di fatto pesanti limitazioni allo sviluppo delle fonti rinnovabili, danneggiando la credibilità e le prospettive di crescita di un settore vitale per il rilancio del Paese. (com)

Questo articolo è stato letto 4 volte.

bolletta elettrica, decreto del fare, energia, rinnovabili, sistema energetico

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net