ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"-Israele in fiamme, l'appello di Hamas: "Bruciate tutto per vendicare Gaza"-Spagna, 3 bambini segregati in casa da oltre 3 anni: arrestati i genitori-Tumori della testa e collo, studio 'con pembrolizumab -27% rischio recidiva o morte'-Ragazzi uccisi a Monreale, il 19enne che ha sparato resta in carcere-Tumori, biopsia liquida e su tessuti: cura mirata su doppio test migliora sopravvivenza-Catania, bimba lanciata dal balcone: i precedenti-Alessandro Basciano, braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento all'ex Sophie Codegoni
pianeti con tre soli

Esistono pianeti con tre soli?

Condividi questo articolo:

pianeti con tre soli

Dista circa 1.800 anni luce dalla Terra, ha tre soli e un’orbita bizzarra

La NASA ha scoperto un esopianeta, noto come KOI-5Ab, che ha tre stelle e un’orbita che ha lasciato perplessi gli astronomi. Il pianeta, in realtà era stato scoperto nel 2009 dal telescopio spaziale Kepler della NASA, ma è stato “abbandonato” dagli scienziati perché troppo difficile rispetto agli altri.

“KOI-5Ab è stato abbandonato perché era complicato, e avevamo migliaia di candidati”, ha detto David Ciardi, capo scienziato dell’Exoplanet Science Institute della NASA, in una dichiarazione.

“Ci sono stati risultati più facili rispetto a KOI-5Ab, e stavamo imparando qualcosa di nuovo da Kepler ogni giorno, in modo che KOI-5 fosse per lo più dimenticato”.

KOI-5Ab si trova a circa 1.800 anni luce dalla Terra ed è probabilmente un gigante gassoso, simile a Giove o Saturno.

Il suo comportamento ha perplesso gli astronomi perché, rispetto ai suoi tre soli, esso ne circonda uno nel suo sistema stellare, KOA-5A, una volta ogni cinque giorni ed è fuori allineamento da almeno una delle altre due stelle e forse da entrambe.

“Non conosciamo molti pianeti che esistono in sistemi a tre stelle, e questo è davvero speciale perché la sua orbita è distorta”, ha aggiunto Ciardi. “Abbiamo ancora molte domande su come e quando i pianeti possono formarsi in sistemi a stelle multiple e su come le loro proprietà si confrontano con i pianeti in sistemi a stella singola. Studiando questo sistema in modo più dettagliato, forse possiamo ottenere informazioni su come l’universo crea pianeti”.

Non è chiaro cosa abbia causato l’orbita inclinata, ma i ricercatori “credono che la seconda stella abbia calciato gravitazionalmente il pianeta durante il suo sviluppo, distorcendo la sua orbita e facendolo migrare verso l’interno”, c’è scritto nella dichiarazione.

Si ritiene che i sistemi a tre stelle rappresentino circa il 10% di tutti i sistemi stellari.

 

Questo articolo è stato letto 121 volte.

pianeta, pianeti con tre soli, sole, terra, tre soli

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net