ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Da spazi espositivi a hub di esperienze, i Musei del vino a confronto a Verona-Turismo: cala sipario di Timisoara2023, dopo 1 anno di ribalta città romena pronta a sfide future-Professioni, Cataldi (commercialisti): "Bilanciare ruolo e responsabilità"-Natalità, Demografica: 13 dicembre a confronto su lavoro e welfare a misura di famiglia-De Nigris (Johnson & Johnson): "Formazione è centrale, con AI percorsi più mirati"-Engineering firma accordo per integrativo, arrivano misure a favore di famiglia e genitorialità-Content creators, i nuovi professionisti chiedono un codice di regolamentazione-Salario minimo: da Costituzione a Cassazione, se ne discute al webinar de #IlLavoroContinua-Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"

Ecoinvenzioni: il dirigibile che trasforma le nuvole in energia pulita

Condividi questo articolo:

L’innovativo dirigibile Air HES dovrebbe avere la capacita’ di produrre energia pulita dalle nuvole condensando il loro vapore acqueo verso un’apposita idroturbina posizionata a terra

Produrre energia pulita dalle nuvole grazie ad un dirigibile capace di condensare il loro vapore acqueo e riversarlo in un sistema idroelettrico che ‘ormeggia’ l’aerostato a terra. E’ questa in sintesi, l’ambizioso obiettivo dell’inventore russo Andrew Kazantsev, che sta lavorando insieme ad un team di esperti per la realizzazione di uno speciale dirigibile in grado di sfruttare le idrometeore per ottenere energia pulita e acqua potabile.

L’innovativo dirigibile, denominato ‘Air HES’ integra due differenti tecnologie: una tradizionale idroturbina per la produzione di energia pulita ed uno speciale dispositivo per condensare il vapore acqueo.

Per produrre energia pulita, secondo il progetto di Kazantsev, sarebbe sufficiente che il dirigibile (connesso a terra attraverso un sottile cavo) galleggiasse tra le nuvole, raccogliendo le particelle d’acqua e inviandole all’impianto idroelettrico localizzato alla fine del cavo. Per funzionare efficacemente ‘Air HES’ dovrebbe essere posizionato ad almeno 2.100 metri da terra, in modo tale che possa raggiungere le nubi di medio livello nella troposfera. Una volta raggiunta l’altezza necessaria, una grande vela dotata di maglie integrata insieme al dirigibile, condenserebbe il vapore acqueo delle nuvole, raccogliendo le particelle liquide e convogliandole nel tubicino sottostante, verso l’idroturbina.

Il prossimo passo, spiegano i progettisti, sarà quello di realizzare un sistema su scala reale e completamente funzionante del dirigibile. Nel frattempo è stata lanciata una campagna di crowdfunding su Indiegogo, con l’obiettivo di raccogliere i 14.000 dollari per realizzare il primo modello. Per maggiori informazioni è possibile consultare questo sito.

(ml)

Questo articolo è stato letto 78 volte.

dirigibile, energia, energia pulita, pulita, vapore

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net