ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania-Dl Infrastrutture, Consulta servizi: "A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori"-Ucraina, ricostruzione? L'economia andrà rifondata da zero, lo dicono i numeri-Maturità, Valditara: "Chi boicotta l'orale dovrà ripetere l'anno"-Bartoli (Lega del Filo d’Oro): "2024 risultati positivi e in crescita"-Lega Filo d’Oro, Vurro (UniMi): "Bilancio sociale strumento gestionale"-Orlandini (Comitato Familiari): "Lega del Filo d’Oro nostra compagna di viaggio"-Svezia, auto investe pedoni su marciapiede nel centro di Malmo: feriti-Vicenza, bracciante agricolo trovato morto in un campo di mais a Sossano

L’albergo modulare costruito con i container riciclati

Condividi questo articolo:

Un gruppo di architetti dello studio Ova Design di Hong Kong, ha progettato un albergo modulare che si sviluppa in altezza come un grattacielo ed utilizza esclusivamente container riciclati

Un albergo modulare progettato grazie al riciclo di container inutilizzati. E’ questa la strabiliante creazione di un gruppo di architetti dello studio ‘Ova Design’ di Hong Kong, nell’ambito dell’eco-architettura sostenibile.

L’innovativo albergo modulare, battezzato con il nome di ‘Hive-Inn’, dovrà essere costruito ad Hong Kong e sarà sviluppato in altezza come un classico grattacielo: una torre di container riciclati costituita da ‘partizioni’ indipendenti, mobili e trasportabili che integra funzioni altamente modulabili. Una sorta di grattacielo di mattoncini ‘Lego’ in cui ciascun container potrà essere estratto e riutilizzato per specifiche esigenze, diventando all’occorrenza un rifugio temporaneo, un ambulatorio mobile, un negozio, un ufficio, un’officina etc.

L’albergo modulare ‘Hive-Inn’, in particolare, è stato concepito partendo da un corpo centrale: una griglia metallica dove verranno installati tutti gli impianti e i sistemi di spostamento dell’intero edificio. All’interno di questa griglia saranno inseriti (e disinseriti) i singoli container riciclati, capaci di diventare ambienti completamente indipendenti tra loro e perfettamente modulari. Ogni unità abitativa sarà estremamente confortevole, provvista dei servizi necessari agli occupanti, ed altamente efficienti anche da un punto di vista energetico. In più, il fatto di sottrarre all’ambiente materiali ormai inutilizzabili come i container, risolverà il problema del loro smaltimento. Attualmente l’albergo ‘Hive-Inn’ è ancorato ad una fase di sviluppo progettuale, ma dovrebbe presto diventare realtà. Per maggiori informazioni è possibile consultare questo sito.

(ml)

Questo articolo è stato letto 644 volte.

albergo, ambiente, container, grattacielo, riciclo

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net