ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mauro Coruzzi in ospedale, come sta Platinette: intervento per prevenire l'ictus-Giorgetti: "Offerte in chiesa? Cei valuti ipotesi pos"-Presenza delle Idf a Gaza, l'ultimo nodo nei negoziati Israele-Hamas a Doha-Sanità, Sin: "Con Siracusano presidente Css si valorizza ruolo salute mentale"-Stefano De Martino e Belen in vacanza a Porto Cervo, la cena nello stesso ristorante-Dazi, cosa significano gli 'accordi' per Trump-Pier Silvio Berlusconi: "La Talpa e The Couple i più brutti di sempre, Andrea Giambruno presto in onda"-Red Bull, rivoluzione a sorpresa: Horner licenziato, via il team principal-Alimentazione, nel libro 'A spasso con Lucy' le virtù e il valore delle proteine animali-Esplosione Roma, morto uno dei feriti più gravi-Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"-Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton-Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)-Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf-Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"-Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"-Gliflozine in farmacia senza piano terapeutico, la soddisfazione dei pazienti-Kate accanto a Macron, ritorno al banchetto di Stato dopo due anni-Pier Silvio Berlusconi: "Ius scholae non è priorità. Discesa in campo? Non la escludo in futuro"-Caldo record triplica i morti in Europa, quasi 500 vittime tra Milano e Roma

Smog: in queste 15 città usare la bici è un rischio per la salute

Condividi questo articolo:

In queste città, a causa dello smog, basta mezz’ora di pedalata per mettere a rischio la salute

Sembra un paradosso: qui andare in bicicletta fa male alla salute. Paradossale perché pedalare, di solito, è proprio il segreto per fermare l’età che avanza. Ma in queste città, tutte in paesi in via di sviluppo, basta pedalare per più di mezz’ora perché il danno provocato da polveri sottili PM 2.5 superi il beneficio dell’esercizio fisico.

Lo rivela un rapporto del Centro per le politiche ambientali del britannico Imperial College, ripreso da Science Daily.

La città da bollino nero è Zabol, in Iran: le PM 2.5 arrivano a 217 microgrammi per metro cubo. Pessima situazione anche a Gwalior in India (176 microgrammi al metro cubo) e ad Allahabad, sempre in India (170).

In altre città bastano “solo” 45 minuti di bicicletta per avere un effetto negativo sulla salute: sono Riad e Al Jubail in Arabia Saudita, Patna e Raipur in India, Bamenda in Camerun.

Invece a Xingtai e Baoding in Cina, Delhi e Ludhiana in india, Dammam in Arabia Saudita, Shijiazhuang in Cina e Kanpur in India possiamo pedalare per 60 minuti prima di iniziare a “farci del male”.

L’unica città nel continente europeo in cui è sconsigliato pedalare è Tetovo in Macedonia. Dopo due ore di pedalata, a causa del PM 2.5 a 81 microgrammi al metro cubo, inizieremmo a far danno alla nostra salute

Questo articolo è stato letto 62 volte.

bici, bicicletta, inquinamento, PM 2.5, salute, smog, sport

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net