ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Professioni, Cataldi (commercialisti): "Bilanciare ruolo e responsabilità"-Natalità, Demografica: 13 dicembre a confronto su lavoro e welfare a misura di famiglia-De Nigris (Johnson & Johnson): "Formazione è centrale, con AI percorsi più mirati"-Engineering firma accordo per integrativo, arrivano misure a favore di famiglia e genitorialità-Content creators, i nuovi professionisti chiedono un codice di regolamentazione-Salario minimo: da Costituzione a Cassazione, se ne discute al webinar de #IlLavoroContinua-Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi

Io non rischio: torna la campagna sulle bune pratiche di protezione civile

Condividi questo articolo:

La campagna ‘Io non rischio’ partira’ il prossimo 11 e 12 ottobre, con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione sui rischi naturali in Italia

Torna anche quest’anno la campagna informativa sulle buone pratiche di protezione civile, volta a diffondere la cultura della prevenzione sui rischi naturali in Italia.

La campagna, in programma il prossimo 11 e 12 ottobre e promossa dalla Protezione Civile, coinvolgerà quasi tutte le regioni italiane, con ben in 150 piazze distribuite su quasi tutto il territorio nazionale per sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico e, in alcuni comuni costieri, anche sul rischio di maremoto.

Sabato e domenica prossimi quindi, oltre 2.000 volontari, appartenenti a organizzazioni nazionali, gruppi comunali e associazioni locali di protezione civile, allestiranno e presenzieranno i punti informativi della campagna ‘Io non rischio’. Oltre al sisma e al maremoto, gli stessi volontari sensibilizzeranno i cittadini anche sulle criticità determinate da un potenziale rischio di alluvione, illustrando loro quali misure preventive attuare in caso di emergenza. Per maggiori informazioni sui contenuti e sulle iniziative previste dalla campagna ‘Io non rischio’ è possibile fare riferimento a questo sito.

(ml)
Questo articolo è stato letto 14 volte.

alluvione, campagna, campagna informativa, emergenza, Italia, maremoto, Protezione civile, rischi naturali

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net