ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Golden Gala Firenze 2023, Kipyegon record del mondo dei 1500 femminili-Sassuolo-Fiorentina 1-3, tris viola per chiudere campionato-**Pnrr: Fazzolari, 'governo ha chiarito, Commissione non parla con note funzionari'**-2 giugno: Gasparri, 'giornalisti pronti a bacchettare scoprono che monarchia non c'è più'-Ucraina: Castellone, 'fondi a industria bellica allontanano soluzione conflitto'-Marchisio: "Aggressione schifosa a arbitro Taylor". E tifosi Roma si arrabbiano-2 giugno: Rauti incontra Croce rossa, 'volontariato alleato importante istituzioni'-2 giugno: Schlein, 'a casa della partigiana Iole Mancini, ecco chi ha fatto nostra Repubblica'-Ucraina: Magi, su regolamento Asap Pd non cada in trappola pacifinta Conte'-2 giugno: Bergesio (Lega), 'sia giorno di festa per la pace ispirata da nostra Costituzione'-Mourinho contro arbitro Taylor, Uefa apre procedimento-Roma, incendio in palazzo a Colli Aniene: un morto e 17 tra feriti e intossicati-Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"-Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"-Tumori, Aiom: terapia adiuvante per cancro mammella può cambiare pratica clinica-Cancro mammella: -25% rischio recidiva con ribociclib dopo chirurgia-Pnnr: Bonelli, 'bavaglio a Corte conti per nascondere inadeguatezze governo'-Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions-2 giugno: Albano, 'celebriamo successi italiani'-2 giugno: Guerini (Pd), 'condivido Mattarella, sostenere Ucraina nel ricercare pace giusta'

Ambiente: al via la FAIMARATHON, la maratona culturale per scoprire l’Italia

Condividi questo articolo:

La FAIMARATHON sara’ in programma il prossimo 12 ottobre in tutta Italia ed avra’ l’obiettivo di far scoprire ai partecipanti le bellezze storiche e culturali d’Italia

Una maratona culturale per scoprire l’Italia. E’ questo, in sintesi, lo spirito della FAIMARATHON, lo straordinario evento realizzato da ‘Il Gioco del Lotto’ e dal ‘Fai’ (Fondo Ambiente Italiano), entrambi uniti da una particolare sensibilità per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del Belpaese.

La FAIMARATHON, in programma il prossimo 12 ottobre in tutta Italia, è in pratica una passeggiata non competitiva a tappe, adatta alle persone di tutte le età, che quest’anno coinvolgerà oltre 120 città (30 in più rispetto al 2013). L’obiettivo della maratona, sarà quello di far scoprire ai partecipanti le bellezze storiche e culturali dell’Italia.

La maratona inoltre, toccherà tutte le città comprese nelle ruote de ‘Il Gioco del Lotto’ (Milano, Roma, Torino, Bari, Palermo, Napoli, Venezia, Firenze, Genova, Cagliari) e diverse tappe dell’iniziativa saranno rappresentate da luoghi restaurati con i proventi dello stesso gioco, per un investimento totale di oltre 1 miliardo e 700 milioni di euro.

Tra i beni restaurati che sarà possibile visitare: il Castello Normanno- Svevo di Bari, il Complesso Monumentale di San Michele a Roma, l’Archivio di Stato – Campo dei Frari a Venezia, la Biblioteca Riccardiana a Firenze, il Castello Sforzesco a Milano, Castel dell’Ovo a Napoli, Palazzo Reale a Torino.

La Faimarathon rappresenta un appuntamento centrale della campagna di raccolta fondi “Ricordati di salvare l’Italia” promossa dal Fai dal 6 al 26 ottobre 2014. Per maggiori informazioni sulle iniziative in programma con la FAIMARATHON è possibile consultare questo sito.

(ml)

Questo articolo è stato letto 11 volte.

campagna, città, fai, maratona, maratona culturale, patrimonio artistico

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net