ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Da noi... a ruota libera, ospiti e anticipazioni oggi domenica 23 marzo-Germania-Italia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Gp di Cina, la gara di oggi in diretta-Ucciso in raid aereo israeliano a Gaza Salah al-Bardawil, capo politico di Hamas-Papa Francesco verrà dimesso oggi dal Gemelli, due mesi di convalescenza a Santa Marta-Domenica In, gli ospiti e le anticipazioni di oggi domenica 23 marzo-Pasqua: Non solo uova e colombe, da gubbana friulana a pannarelle lucane a ogni regione il suo dolce-Engel & Völkers Italia, da location e qualità appeal aree più prestigiose del Paese-Gruppo Agsm Aim vince 'Credit reputation award' e premio 'Industria Felix'-Food, no-show al tavolo prenotato? Da TheFork 10 mosse per evitarlo e tutelare i ristoratori-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "Al 20% gestibili, al 200% si bloccherebbe tutto"-Roma World: riapre il parco a tema degli Antichi Romani-Bianca Balti, la torta speciale per il compleanno e gli auguri della figlia Matilde-Miami Open, da Berrettini a Sonego: gli italiani in campo oggi e dove vederli-Salvini: "Guerra con Meloni? Su mia telefonata con Vance retroscena inesistenti e surreali"-Jacobs, debutto all'aperto rinviato per infortunio: cos'è successo-E' morto Filippo Maria Pandolfi, esponente di spicco della Democrazia cristiana e più volte ministro-Bergamo, scontro frontale tra auto e tir a Cavernago: morti due 19enni-Brignone verso il trionfo in Coppa del Mondo: orario e dove vedere le finali in tv-Il disastro di Alcaraz fa sorridere Sinner: è sempre più vicino al rientro da numero 1

Acqua in bottiglia: ma quanto ci costi?

Condividi questo articolo:

Quanto costa a noi e all’ambiente bere acqua in bottiglia? Ce lo dice un calcolatore

 

Ma quanto ci costa l’acqua in bottiglia? E quale prezzo paga l’ambiente per la nostra scelta? Ce lo dice il calcolatore dell’azienda italiana Profine®, che sarà lanciato in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua, il 22 marzo, dall’azienda italiana Profine® ha proprio questo obiettivo: svelare agli italiani costi, risparmi e incidenze ambientali calcolati su misura in base al proprio nucleo familiare.

Dalle recenti indagini di mercato sembra che agli italiani piaccia l’acqua in bottiglia. Si parla infatti di un consumo di quasi 200 litri pro-capite all’anno. Se da una parte sono molte le famiglie che continuano a comprare nelle bottiglie di plastica, sta prendendo piede una buona abitudine per noi e per l’ambiente: bere acqua di rubinetto. L’impatto che l’acquisto di acqua imbottigliata ha sulle nostre tasche e sull’ambiente deve essere un momento di conoscenza e riflessione sullo stile di vita che stiamo scegliendo. Farne uscire poi i numeri con un semplice calcolatore vuole essere una spinta perché effettivamente ognuno di noi sia in grado di rispondersi a delle domande e compiere una scelta.

Una volta introdotto il numero di componenti della famiglia (da 1 a 6) il calcolatore non solo ci dice quanto si spende annualmente per bere, ma anche i consumi in termini di plastica da smaltire, CO2, zolfo, monossido immessi nell’aria e quanto litri di acqua, gasolio e chili di petrolio vengono utilizzati per trasportare e produrre le bottiglie di plastica. Ad esempio in una famiglia di 4 persone si acquistano 1314 bottiglie di acqua all’anno per una spesa di 381 euro. Sequesta bevesse acqua del rubinetto, istallando un kit Profine® che la renda più buona, risparmierebbe 353,20 euro all’anno, infatti con la cartuccia Profine® Silver Small abbinata al kit l’acqua costa 0,006 euro al litro. Inoltre non avrebbe 13kg di plastica da smaltire, non verrebbero immessi nell’aria 78 kg di CO2 e le aziende di produzione del PET non consumerebbero di 43 kg di petrolio. Uno strumento valido per capire quanto luoghi comuni e abitudini sbagliate influiscano sul budget familiare e sull’inquinamento del pianeta.

 

‘La nostra azienda – spiega Franco Carlotto, Profine® General Manager – si batte da molti anni per trasmettere il messaggio che l’acqua del rubinetto non solo è migliore di quella in bottiglia ma aiuta le nostre tasche e l’ambiente. Noi in primis in azienda non beviamo acqua imbottigliata, utilizzando caraffe e bicchieri di vetro o borracce lavabili che riempiamo con buona acqua di rubinetto. Molte persone hanno paura di quello che esce dal proprio rubinetto forse non si ricordano di come i controlli sull’acqua dell’acquedotto sia superiori a quelli delle acque imbottigliate e nemmeno ricordano l’impatto ambientale che quest’ultime creano al nostro territorio’.

gc

Questo articolo è stato letto 771 volte.

acqua, acqua in bottiglia

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net