
Alimentazione sostenibile: a Roma la prima mensa scolastica a metri zero
Nasce a Roma la prima mensa scolastica a metri zero, ossia con un menu’ per i piu’ piccoli realizzato grazie ai prodotti che arrivano da coltivazioni a meno di un chilometro dalla scuola elementare Cinquina
Mangiare prodotti locali che arrivano da coltivazioni a meno di un chilometro dall’istituto e sono serviti entro la giornata. Partendo da questo principio, nasce a Roma la prima mensa scolastica a ‘metri zero’, ossia con un menù per i più piccoli realizzato grazie ai cibi a ‘freschezza garantita’, e serviti entro 24 ore dalla loro produzione.
Il progetto pilota, in particolare, è stato avviato presso la scuola elementare Cinquina dell’Istituto comprensivo Uruguay (quartiere periferico del III Municipio) e coinvolgerà tutti i 300 bambini della materna ed elementare per tutto l’anno scolastico 2014/2015, grazie alla partnership fra Cooperativa Sociale Parsec Soc. Coop e Cascina Global Service Srl, che si occupano di servizi di ristorazione. Il lancio di questa iniziativa è stato presentato ieri, grazie anche alla presenza, tra gli altri, dell’assessore ai lavori pubblici e alle periferie Paolo Masini, dell’assessore alla scuola Alessandra Cattoi e del presidente del III Municipio, Paolo Marchionne.
I cibi per la mensa scolastica, arriveranno direttamente da una rete di produttori locali della Riserva Naturale della Marcigliana. La selezione dagli alimenti seguirà come criteri non solo i gusti dei bambini ma anche la stagionalità e la disponibilità sul mercato dei prodotti freschi che saranno poi cotti con tecniche specifiche.
(ml)