ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alluvione in Texas, 24 morti: disperse una ventina di ragazze-Morto Julian McMahon, attore di Nip/Tuck e Streghe: aveva 56 anni-Oggi partono i saldi estivi 2025: sconti più alti rispetto all'anno scorso-Sinner-Martinez oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ancora caldo sull'Italia nel weekend, oggi 15 città da bollino rosso-Ucraina, il report: "Russia attacca sempre più con armi chimiche"-Texas, fiume esonda e travolge campi estivi: 6 morti e centinaia di dispersi-Oasis, via al tour 2025: "Hello, siamo tornati" - Video-Tv del Qatar: "Da Hamas ok a piano Usa per tregua a Gaza con lievi modifiche"-Esplosione Roma, prefetto Giannini: "Evitati molti morti, un risposta da grande città"-Caso Garlasco, cosa è emerso dall'incidente probatorio: analisi su tappetino e tamponi-Wimbledon, venerdì nero per Italia: Bellucci e Darderi k.o.-Esplosione a Roma, tecnici Arpa sul posto per analisi aria. Protezione civile: "State a casa con finestre chiuse"-Dazi Usa, Trump minaccia Ue con tariffe del 17% su prodotti agricoli-Tour de France al via il 5 luglio: tappe, percorso, dove vederlo in tv e streaming-Wimbledon, giornata amara per Errani e Paolini: subito eliminate nel doppio-Esplosione Roma, l'esperto: "Le cisterne Gpl in pressione possono diventare bombe potentissime"-Vacanze, quasi la metà italiani rinuncia a viaggiare con il proprio cane-Farmaceutica, Confalone (Novartis): "Europa e Italia restino al passo con innovazione"-Ivanisevic, stoccata a Tsitsipas: "Mai visto uno così impreparato"

Il livello del mare era di 9 metri piu’ alto, 125mila anni fa

Condividi questo articolo:

Il livello del mare, 125.000 anni fa, era nove metri  piu’ alto, lo dice uno studio effettuato su dei coralli cresciuti vicino alla superficie dell’acqua

Il livello del mare, 125.000 anni fa, era molto più alto. In quell’epoca storica, infatti, la temperatura media globale superava di 1 o 2 gradi quella attuale e il livello dei mari era fino a 9 metri più alto rispetto ad oggi. A rivelarlo è uno studio coordinato dall’Università nazionale australiana a Canberra pubblicato su Science. Nell’ultimo periodo interglaciale il clima era molto più caldo di quello attuale e diversi studi suggerivano che il livello dei mari fosse più elevato rispetto ad oggi, ma le stime finora parlavano di uno scarto di 4-6 metri.

A dirci che il livello del mare era almeno 9 metri più alto sono dei coralli cresciuti vicino alla superficie dell’acqua, che raccontano oggi una storia molto diversa. I due ricercatori dell’Università australiana, Andrea Dutton e Kurt Lambeck, hanno analizzato diversi campioni di coralli prelevati nei mari di tutto il mondo alla ricerca delle diverse forme che assumono alcuni specifici atomi al loro interno. Nell’analisi dei dati sono riusciti a distinguere le variazioni del livello del mare dovute a fenomeni locali (prodotti dal movimento verticale dei continenti vicini) da quelle globali causate dal cosiddetto innalzamento ‘eustatico’ legato allo scioglimento dei ghiacci. Dai risultati è emerso che 125.000 anni fa il livello dell’acqua del mare si è innalzato talmente tanto da superare i livelli attuali addirittura di un valore compreso tra 5,5 e 9 metri. Questo significa che i ghiacci della Groenlandia e dell’Antartico andarono incontro a un processo di scioglimento decisamente superiore a quanto stimato finora.

 (gc)

Questo articolo è stato letto 525 volte.

acqua, cambiamenti climatici, come si è formato il mare, livello mare passato, mare

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net