ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Meta rimuove gruppo Fb 'Mia Moglie': "Violate nostre policy"-Farmaci israeliani nel cestino, il video-choc: oggi le scuse di dottoressa e infermiera-Sinner, Cahill: "Ha avuto un virus, ora sta un po' meglio e domani dovrebbe tornare in campo"-West Nile, altri due morti nel Lazio e 8 nuovi casi-Ucraina e garanzie di sicurezza, gelo di Lavrov: "Utopia parlarne senza Mosca". Russia avanza nel Donetsk-Boxe, l'ex manager: "Imane Khelif ha smesso". Ma poi arriva la precisazione-Drone russo esplode in Polonia, Varsavia: "Ennesima provocazione di Mosca"-Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malore-Roma, trovato cadavere su tetto autorimessa a Monteverde-Calabria, Tridico scioglie la riserva: "Disponibile a candidarmi"-Cecilia De Astis investita e uccisa a Milano, fermata madre del ragazzino alla guida-Attacchi hacker a videosorveglianza, come difendersi-Pippo Baudo, alle 16 i funerali. Padre spirituale: "Ultime settimane di grande sofferenza"-L'esperto: "Cumulo contributivo 2025 è un'opportunità concreta per anticipare la pensione"-Paura a Malpensa, appicca il fuoco e devasta monitor al terminal 1 dell'aeroporto-Alcaraz, lezione di sportività e poi... festa con lo staff: i tifosi di Sinner 'attaccano' Carlos-Francia, noto streamer muore dopo diretta-maratona di 10 giorni di sevizie-West Nile, Ecdc: Italia Paese più colpito, qui 82% dei casi in Europa-Voli cancellati e ritardi in vacanza? Ecco come far valere i propri diritti dopo il rientro-Uncem, turismo vale 6,7% Pil delle montagne italiane

Mini-idroelettrico, per sfruttare anche i piu’ piccoli corsi d’acqua

Condividi questo articolo:

Il mini-idroelettrico e’ capace di sfruttare piccoli corsi d’acqua e canali irrigui, con un salto di soli 1,5 metri. A Cerano la prima centrale 

Il mini-idroelettrico cambia e si evolve. Ed ora è in grado di sfruttare anche salti di acqua di soli 2 metri. A Cerano, in provincia di Novara,  la Frendy Energy ha inaugurato la prima centrale in grado di sfruttare l’energia dell’acqua con una tecnologia rivoluzionaria, che sfrutta un salto d’acqua di appena 2 metri, ottenendo una potenza costante pari a 160kW (oltre 1 GWh all’anno).

Il mini-idroelettrico installato a Cerano abbatte i limiti e le limitazioni dei vecchi impianti: non più grandi dighe e opere monumentali, ora, grazie alla nuova tecnologia,  i singoli cittadini potranno avere accesso all’energia idroelettrica con micro impianti costruiti a ridosso di canali e piccoli corsi d’acqua dal salto di appena 1,5 metri.

Il mini-idroelettrico capace di sfruttare anche salti di acqua di soli 2 metri rivoluzione il modo di pensare l’idroelettrico e anche il modo di applicarlo: grazie alla nuova tecnologia potrebbero essere sfruttati anche vecchi mulini abbandonati, canali di irrigazione o acquedotti già in funzione. Grazie alla tecnologia mini si spera che l’idroelettrico possa essere maggiormente sfruttato in Italia, perché ogni singola goccia d’acqua non vada perduta: il nostro Paese, soprattutto al Nord, è ricco di piccoli corsi d’acqua e canali irrigui, pronti a produrre energia.  

(gc)
Questo articolo è stato letto 282 volte.

energia acqua, energia pulita, fonti energia pulite, fonti rinnovabili, idroelettrico, mini idroelettrico

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net