ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, chi è l'ex fidanzata Maria Braccini-Dalle Soglie alle Costellazioni, l'universo interiore e infinito delle opere di Roberto Floreani-Truffe online, nel 2024 oltre 2,9 milioni di vittime in Italia-Carcinoma endometrio, ok Aifa a immunoterapia più chemioterapia in prima linea-Innovazione, Carellario (Gruppo Maggioli): "Interoperabilità e regole per futuro sanità digitale"-Ucraina, Londra vara 100 nuove sanzioni contro la Russia. Nuovo pacchetto dall'Ue-Giornata mondiale delle api, Wwf: "Oltre il 40% degli impollinatori rischia l’estinzione"-Belluno, muore a 34 anni: il malore e il sospetto di un'infezione ai denti non curata-Todde: "Importante parlare di energy mix e utilizzare tutto quello che è necessario"-Sinner, ritorno di fiamma? L'ex fidanzata Braccini a Roma durante gli Internazionali-Zangrillo: "Costruire una Pubblica amministrazione attrattiva e meritevole"-Ucraina, Russia rafforza presenza al confine con Finlandia: "Rischio zona calda"-Michele Morrone a 'Belve': "Per la fine di un amore sono finito in coma etilico"-Tragedia per la tiktoker Emilie Kiser, il figlio Trigg muore annegato: aveva 3 anni-Alessandra Mussolini entra nella Lega-La Fenice e il caso del no all’Inno per il 2 giugno, Brugnaro: "Cercherò soluzione"-Finlandia, attacco con coltello a scuola: 3 feriti, fermato l'aggressore-Donna uccisa a Fregene, dalle ricerche web al sangue: ecco gli indizi sulla nuora-Depardieu a processo contro Barillari, fotografo: "Gli perdono botte ma non insulto a italiani"-Klopp alla Roma, l'agente smentisce. E si riapre la pista Farioli

Dieta: pendolari, attenti al sovrappeso

Condividi questo articolo:

I pendolari sono predisposti al sovrappeso e ai chili di troppo. Piu’ sono chilometri percorsi, piu’ aumenta l’indice di massa corporea

I pendolari devono fare attenzione alla propria dieta. Chi effettua quotidianamente spostamenti per raggiungere il posto di lavoro è predisposto al sovrappeso e per questo deve controllare la propria alimentazione: quanto più il viaggio è lungo (in termini temporali, si intende), tanto maggiore è il rischio di sovrappeso e di ipertensione. La notizia arriva dall’Istituto Danone, nutrizione e salute, che ha sfatato il mito che i pendolari sono sempre in movimento e quindi possono concedersi uno strappo alla regola.

Ad avvertire che i pendolari devono stare attenti alla dieta è una ricerca condotta dall’Università Washington di Saint Louis, negli Usa, su 4.300 lavoratori pendolari e il cui studio è stato pubblicato sull’ American Journal of Preventive Medicine.  La ricerca effettuata ha dimostrato che, mediamente, ogni 16 chilometri percorsi sulla tratta casa-lavoro, l’indice di massa corporea cresce di 0,17 punti, con impatti significativi sul girovita. Se la distanza è ancora maggiore, il rischio di andare incontro a obesità sale addirittura del 10 per cento.

Perché i pendolari sono soggetti al sovrappeso? Per scarsità di sonno, poco tempo a disposizione per effettuare una regolare attività fisica e, spesso, spuntini non proprio salutari consumati durante il viaggio.

(GC)

Questo articolo è stato letto 273 volte.

alimentazione, dieta, nutrizione, pendolari, pendolari sovrappeso, trasporto pubblico

Comments (108)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net