ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"-Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton-Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)-Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf-Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"-Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"-Gliflozine in farmacia senza piano terapeutico, la soddisfazione dei pazienti-Kate accanto a Macron, ritorno al banchetto di Stato dopo due anni-Pier Silvio Berlusconi: "Ius scholae non è priorità. Discesa in campo? Non la escludo in futuro"-Caldo record triplica i morti in Europa, quasi 500 vittime tra Milano e Roma-Puglia, Lauteta (Ambrosetti): "E' una delle regioni del Sud attente a sviluppo comunità"-Puglia, Emiliano: "Pil regione cresciuta il doppio di quello nazionale"-Lotito ricoverato al Gemelli, proseguono gli accertamenti-Ludovica Valli vittima di bodyshaming, lo sfogo: "Mi sono sentita sbagliata..."-Puglia, Rogate (Refe): "Regione supera valori media nazionale su tanti fenomeni"-In Italia record occupazione ma sotto media Ocse. Salari, calo più forte tra principali economie-Grok impazzito, il chatbot di Elon Musk inneggia a Hitler su X-Messina, svolta nell'omicidio di Angelo Pirri: arrestato il padre-Dolomiti SuperSki, la lente dell'Antitrust sugli skipass: avviata indagine-Francesca Chillemi incinta, si prende una pausa: "Gravidanza delicata"

I datteri: dolcezza naturale

Condividi questo articolo:

I datteri sono un frutto molto dolce, ma non contengono solo zuccheri. Ecco perché metterli in tavola

I datteri sono un prodotto tipico dei paesi con un clima caldo, ad esempio dell’Africa mediterranea e del medio oriente. Li troviamo in commercio anche in Italia; tuttavia non siamo grandi consumatori di questo frutto. Possiamo però prenderlo in considerazione per le sue proprietà nutrizionali.

Come sappiamo sono dolci e naturalmente ricchi di zuccheri.

I datteri rappresentano anche una buona sorgente di ferro e per quest sono consigliabili per chi soffre di anemia. 100 grammi di datteri contendono l’11% del nostro fabbisogno giornaliero di ferro.

Contengono anche luteina e zeaxantina, due proteine utili per la salute della retina.

Aiutano anche la digestione e l’eliminazione delle tossine, inoltre contenendo molte fibre stimolano il metabolismo. 

Grazie al loro contenuto di potassio aiutano a mantenere in salute il sistema nervoso: il rischio di ictus può diminuire grazie a un sufficiente apporto di potassio.

Però ricordiamoci che sono molto calorici: i datteri secchi forniscono circa 250 calorie ogni 100 grammi, quindi non esageriamo, dato che sono composti per più del 50% da zuccheri.

 

Questo articolo è stato letto 76 volte.

datteri, dieta, zuccheri

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net