ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

Smog: in queste 15 città usare la bici è un rischio per la salute

Condividi questo articolo:

In queste città, a causa dello smog, basta mezz’ora di pedalata per mettere a rischio la salute

Sembra un paradosso: qui andare in bicicletta fa male alla salute. Paradossale perché pedalare, di solito, è proprio il segreto per fermare l’età che avanza. Ma in queste città, tutte in paesi in via di sviluppo, basta pedalare per più di mezz’ora perché il danno provocato da polveri sottili PM 2.5 superi il beneficio dell’esercizio fisico.

Lo rivela un rapporto del Centro per le politiche ambientali del britannico Imperial College, ripreso da Science Daily.

La città da bollino nero è Zabol, in Iran: le PM 2.5 arrivano a 217 microgrammi per metro cubo. Pessima situazione anche a Gwalior in India (176 microgrammi al metro cubo) e ad Allahabad, sempre in India (170).

In altre città bastano “solo” 45 minuti di bicicletta per avere un effetto negativo sulla salute: sono Riad e Al Jubail in Arabia Saudita, Patna e Raipur in India, Bamenda in Camerun.

Invece a Xingtai e Baoding in Cina, Delhi e Ludhiana in india, Dammam in Arabia Saudita, Shijiazhuang in Cina e Kanpur in India possiamo pedalare per 60 minuti prima di iniziare a “farci del male”.

L’unica città nel continente europeo in cui è sconsigliato pedalare è Tetovo in Macedonia. Dopo due ore di pedalata, a causa del PM 2.5 a 81 microgrammi al metro cubo, inizieremmo a far danno alla nostra salute

Questo articolo è stato letto 58 volte.

bici, bicicletta, inquinamento, PM 2.5, salute, smog, sport

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net