ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Lavoro, Nicastro (Sviluppo Lavoro Italia): "Costruire strategie per lo sviluppo, competenze e Ia"-Cannes, palma travolge spettatore del festival sulla Croisette: è grave-Lavoro, al Net Forum di Capri 2025: l’AI alla prova dell’intelligenza naturale-Malattie rare, Sla: si è chiusa oggi a Jesi la conferenza nazionale di Aisla-Paura per l'ex Inter Lucio, ricoverato in terapia intensiva per ustioni-Morto a 31 anni Werenoi, il rapper campione di vendite in Francia-Lavoro, Caridi (min. Lavoro): "Da Governo strategie concrete per l'occupazione di giovani e donne"-Sinner, troppa tensione: mamma Siglinde lascia il Centrale e passeggia per il Foro-Zelensky domani a messa di insediamento di Leone XIV-Tajani: "Non condividiamo ultime scelte Israele, basta attacchi"-Ucraina, drone Russia su bus a Sumy: morti 9 civili. Zelensky: "Omicidio mirato"-Paolini, oggi la finale degli Internazionali: quanto guadagna se vince-Forte terremoto in Perù, scossa di magnitudo 6.1-Mes, parla Cottarelli: "No Italia sbagliato ma non è dramma"-Goggia: "Brignone? Sono andata a trovarla". E svela un aneddoto sul tifo per Sinner...-Tony Effe compie 34 anni, Giulia De Lellis: "Auguri amore della mia vita"-Lavoro, Calvaruso (S3.Studium): "Net Forum laboratorio di idee per affrontare sfide del mercato"-Lavoro, Benini (Ministero Lavoro): "Fondo Nuove Competenze è strumento efficace"-Carceri, tragedia a Porto Azzurro: agente si toglie la vita-Caso Garlasco, legale di Sempio: "Non ci preoccupa articolo sull'omicidio"

Pedalare è il segreto per fermare l’età che avanza

Condividi questo articolo:

Una bella camminata in bicicletta, tutti i giorni, potrebbe aiutare a mantenerci più giovani. Parola di uno studio condotto a Londra

 

 

Pedalare è un buon metodo per frenare gli anni. Muoversi bici o fare una bella passeggiata sulla due ruote anche in età avanzata aiuta a mantenersi  più giovani della propria età anagrafica a livello psicofisico. Lo assicura uno studio, pubblicato su The Journal of Physiology e condotto presso il King’s College di Londra da Ross Pollock al solo scopo di dimostrare che la vecchiaia non è sempre sinonimo di fragilità.

Gli esperti hanno coinvolto un campione di ciclisti amatoriali, tra cui anche molti anziani, i quali erano capaci di fare 60 chilometri in 5,5 ore che significa pedalare ad una velocità media di meno di 20 km/h, equivalente a una pedalata con una buona andatura ma non una corsa, misurando il loro lo stato cardiovascolare, respiratorio, neuromuscolare, metabolico, endocrino e cognitivo di ciascuno, la forza di ossa e muscoli, il livello di salute, la prontezza di riflessi.

I risultati mostrano che anche il più anziano dei ciclisti dimostrava meno anni della sua vera età a livello psicofisico e tutti gli anziani ciclisti hanno brillantemente superato il test classico che si fa per verificare capacità motoria e rischio cadute di un soggetto anziano.

gc 

Questo articolo è stato letto 119 volte.

benessere, bici, bicicletta, muoversi in bicicletta, pedalare

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net