ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Professioni, Cataldi (commercialisti): "Bilanciare ruolo e responsabilità"-Natalità, Demografica: 13 dicembre a confronto su lavoro e welfare a misura di famiglia-De Nigris (Johnson & Johnson): "Formazione è centrale, con AI percorsi più mirati"-Engineering firma accordo per integrativo, arrivano misure a favore di famiglia e genitorialità-Content creators, i nuovi professionisti chiedono un codice di regolamentazione-Salario minimo: da Costituzione a Cassazione, se ne discute al webinar de #IlLavoroContinua-Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi

Viaggi: Ryanair taglierà costo dei bagagli dal primo novembre

Condividi questo articolo:

Ryanair vuole farci imbarcare i bagagli per ridurre i tempi di imbarco

Il bagaglio è sempre stato il tallone d’Achille di ogni viaggio low-cost. Se il biglietto si può comprare a prezzi competitivi, aggiungere una valigia da caricare in stiva può costarci quanto il biglietto. Ma ora la compagnia aerea Ryanair, il più grande vettore low-cost, ha annunciato che abbasserà i costi dei bagagli per eliminare il ritardo negli imbarchi. 

La compagnia potrebbe perdere 50 milioni all’anno, ma semplificare così le procedure prima della partenza.
I soli clienti di Priority Boarding, tra cui Plus, Flexi Plus & Family Plus, saranno autorizzati a portare due bagagli in aereo. I clienti non prioritari potranno portare a bordo del velivolo solo un bagaglio più piccolo, mentre il loro secondo -più grande- dovrà andare in stiva.

Secondo Ryanair, la possibilità di caricare in stiva i bagagli ad un prezzo inferiore incoraggerà i clienti a prendere in considerazione la possibilità di effettuare il check-in con una sola valigia e si ridurrà l’alto volume di clienti che ha 2 valigie alle porte d’imbarco, causando ritardi al volo.

Le tariffe più basse per i bagagli entreranno in vigore dopo il 1 novembre.

Questo articolo è stato letto 28 volte.

aereo, Bagaglio, Ryanair, viaggi, viaggiare

Comments (211)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net