ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Motomondiale: Dovizioso nominato MotoGp Legend-Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)-Maltempo: Lattuca a Musumeci, '9 anni? Sembra profezia sventura, governo non perda tempo'-Calcio: Calcagno (Aic), 'giocatori hanno grande sensibilità nei confronti dell'ambiente'-Calcio: Psg, Galtier verso l'esonero, al suo posto Nagelsmann-Quirinale: Mattarella riceve vertici e delegazione Marina-**Francia: Meloni, 'senza fiato di fronte a atto mostruoso Annecy, rabbia e dolore'**-Prestito personale: tassi, importi e identikit di chi lo richiede-**Commercio Estero: Ricci (Sace), scenario complesso, ma in 2023 export Italia oltre 650 mld**-Afghanistan, esplosione in una moschea: 15 morti e 50 feriti-**Pd: Schlein assicura pluralismo, intanto area Bonaccini si struttura**

Le Dolomiti come Milano, arriva la tassa contro lo smog

Condividi questo articolo:

Si pagherà la tassa anti smog anche per accedere nel tratto della provincia di Bolzano sulle Dolomiti. Le Dolomiti come Milano, ed è già scontro sul pedaggio da pagare

Anche sulle Dolomiti si pagherà il pedaggio, a causa dell’eccessivo smog. La provincia autonoma di Bolzano vuole emulare Milano (da qualche giorno appena è entrata in vigore l’area C a traffico limitato) e vuole fissare una tassa di 5 euro per chi accede automunito sul Passo dello Stelvio, sul Pordoi, sul Gardena o sul Sella.

Per esempio, chi vi accede con un camper pagherà 12 euro e 50 centesimi, chi invece transiterà per le Dolomiti con il pullman pagherà 25 euro.E presto l’obbligo di pagamento potrebbe estendersi a tutti i paesi dolomitici.

Sulle Dolomiti quindi, come a Milano, accesso a pagamento solo in alcune fasce orarie. Si potrà accedere liberamente entro le 10.00 mattutine e dopo le 17.00. Il tentativo della Provincia autonoma di Bolzano è quello di contenere l’eccessivo smog, e le eccessive emissioni di CO2 delle auto che accedono liberamente sui passi montuosi. L’intento è quello di valorizzare e proteggere una zona alpina di rara bellezza, riconosciuta anche dall’Unesco patrimonio dell’umanità.

Le entrate previste dal pagamento del pedaggio andranno a finanziare la manutenzione di queste strade di montagna, che solo per lo Stelvio ammontano a 500 mila euro all’anno, il trasporto pubblico sui passi e altre iniziative paesaggistiche e culturali.

Non mancano ovviamente già le proteste. Ai piedi dei passi mancano parcheggi sufficienti ad ospitare le auto dei tanti turisti che in inverno si apprestano a visitare le Dolomiti, mentre commercianti e proprietari di alberghi lamentano una possibile diminuzione di prenotazioni, con conseguente danneggiamento dell’attività lavorativa.

 

(GC) 

Questo articolo è stato letto 24 volte.

5 euro di pedaggio per acceder sulle Dolomiti, area C Milano, Bolzano, Dolomiti, pedaggio Dolomiti, tassa contro smog su Dolomiti, tassa sulle Dolomiti

Comments (36)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net