ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Natale, Osservatorio Sigep: in ripresa consumi dolci delle feste, +1,4% rispetto al 2022-Expo 2030, Rampino (Camcom Italo-Araba): "Vittoria Riad non sorprende, ora gran opportunità per aziende italiane"-Pacifico (Anief): "Ttutte le risorse di aumenti Ccnl su indennità vacanza contrattuale"-Fiere, Panama tra le novità di Artigiano in fiera 2023-bitCamp è il primo vero campus online che prepara gli sviluppatori del futuro con Corsi Java, Python, AI e Data Scientist-Startup: ecco Lookup, premia chi si disconnette da smartphone-Professione Giardiniere d’arte, in Emilia Romagna si forma una nuova figura con qualifica-Ue, 'Fondi europei ed European Project Management', il 2 dicembre presentazione del corso di alta formazione-Lavoro, Cfi: "L'esperienza italiana fa scuola, la legge Marcora protagonista in Europa"-Ey Italia nell' anno fiscale 2023 fatturato record a 1,1 miliardi (+20%)-Le eccellenze marchigiane in vetrina a Milano ad Artigiano in fiera-'Company for generation Z': ecco migliori aziende in Italia che investono su giovani talenti-Il mondo dei prodotti naturali del 'vivere bene' protagonisti ad Artigiano in fiera-Poste al primo posto a livello mondiale in ranking S&P Global settore assicurativo-Welfare, Caridi (Inps): "Chiave per sviluppo Siisl è interoperabilità, AI per trovare lavoro''-Natalità, Plasmon: "Da unico tavolo aziende istituzioni famiglie società nasce rete Adamo"-Natalità, De Palo: "E' un investimento, non un costo"-Natalità, Finazzo (Edenred): "Importante adottare piani welfare"-Federlegnoarredo, bene riciclo alta qualità legato alla materia e non più al prodotto-Engineering a 'Utility day 2023' con 'Energy community'

L’isola più bella del mondo è in Italia

Condividi questo articolo:

Secondo Travel+Leisure è italiana l’isola più bella del mondo

Anche quest’anno, attraverso il sondaggio World’s Best Awards, Travel+Leisure ha chiesto ai propri lettori di eleggere l’isola più bella del mondo.

Il punteggio è stato ottenuto dalla somma delle impressioni che i viaggiatori hanno avuto su: attività, attrazioni, natura, spiagge, cibo, cordialità degli abitanti e delle strutture, valore complessivo, compagnie aeree, terme, crociere e tanto altro.

La maggior parte delle isole presenti nella classifica offrono spiagge da sogno con sabbia fine, fondali popolati da specie spettacolari, paradisi per i sub.

Ma è italiana l’isola che ha conquistato più cuori: stiamo parlando di Ischia. Con i suoi colori mediterranei e il suo calore è riuscita a superare addirittura le Maldive e Bali, rispettivamente seconde e terze in in classifica.

Ischia è l’isola più bella del mondo

Denominata Isola Verde per la consistente vegetazione che la ricopre e che rifulge in contrasto con il blu dell’acqua marina, Ischia si trova nel Golfo di Napoli.

Situata nel Mar Tirreno, a un’ora di traghetto da Napoli, Ischia ha catturato più interesse tra i viaggiatori dopo essere stata a lungo descritta nel romanzo di Elena Ferrante “L’amica geniale“, che l’emittente televisiva statunitense HBO ha recentemente adattato in una serie.

Ha guadagnato il primo posto grazie ai suoi pittoreschi villaggi, alle sorgenti termali e alle spiagge incontaminate, che includono Le Fumarole e la sabbia geotermica riscaldata. Un lettore ha aggiunto elogi per la gente del posto “molto gentile e disponibile“.

Fra le attrazioni da visitare e le cose da fare ci sono le terme millenarie, il Castello Aragonese e la zona di Forio, la Coppa di Nestore al Museo Archeologico, l’Isola di Sant’Angelo, i Giardini La Mortella.

Tra piatti tipici, panorami suggestivi, un mare da sogno e un’accoglienza come solo il sud d’Italia sa preservare, Ischia è diventata per i lettori di T+L l’isola più bella del mondo, pronta a portare il nome della penisola di nuovo in alto per le sue meraviglie naturali.

Luna Riillo

Questo articolo è stato letto 90 volte.

campania, ischia, isola più bella del mondo, isole d'italia, Travel+Leisure

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net