ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Professioni, Cni: "-13% abilitazioni ingegneri"-Calciomercato, cosa serve alla Serie A? Sabatini: "Kolo Muani bel colpo. Giusto vendere Kvara"-Trump, oggi 20 gennaio la cerimonia: la programmazione in tv di Rai, Mediaset e Sky-Non c'è solo Kate, William punta sulla Duchessa Sophie-Trump, il messaggio di Putin: "Russia pronta a dialogo su Ucraina"-Ben Shelton, chi è l'avversario di Sonego agli Australian Open-Fiere, Danese (Aefi): "2024 buon anno, bilanci molto importanti per aziende"-Trump, oggi la cerimonia di insediamento: la diretta-Cirino Pomicino e il Centro: "Nuova Margherita è una fregnaccia, disperati in cerca d'identità"-Crosetto: "Possibile invio ufficiali in Ucraina e Medio Oriente per imparare e prepararsi"-Sanremo, Damiano David sarà il superospite della seconda serata-Australian Open, Sinner e Sonego ai quarti: quando giocano e il possibile derby-Il conte di Montecristo, anticipazioni e riassunto seconda puntata stasera 20 gennaio-Sanremo 2025, Damiano David è il super ospite della seconda serata-Mina Settembre domina ascolti in prime time, Che tempo che fa da record-Grande Fratello, stasera 20 gennaio nuovo appuntamento: tutte le anticipazioni-Da Biden grazia preventiva a Fauci, Milley e Commissione che indagò su assalto al Congrsso-"Meglio in carcere che sole a casa", la scelta delle donne anziane in Giappone-Avanti un altro, al via la nuova edizione con Paolo Bonolis: le novità-Doualla, nuova stella dell'atletica. Vannacci: "Italiana di origini camerunensi? Complimenti"

Terremoto nel Sannio. Tanta paura, niente danni

Condividi questo articolo:

Una scossa di terremoto di 4.1 ha colpito nella notte il territorio del Sannio, in Campania. Fortunatamente il sisma ha provocato solo tanta paura

Una serie di scosse di Terremoto ha colpito il Sannio, in Campania. La scossa si magnitudo più forte, 4.1, si è registrata alle ore 3,08 di questa notte in provincia di Benevento, alla profondità di 11.4 km. La Protezione civile ha riferito che la scossa è stata avvertita dalla popolazione tra i Comuni di Paduli, Pietrelcina e Sant’Arcangelo Trimonte. A questo evento sismico sono precedute, secondo quanto dichiarato dal sito dell’Ingv, altre due scosse di magnitudo 2.4. L’Ingv ha anche rilevato una scossa di magnitudo 2.1 alle 3.18 nella Valle dell’Aterno, vicino L’Aquila, e una scossa di magnitudo alle 3.23 nel Sannio. 

Il terremoto ha provocato solo tanta paura, la gente è scesa in strada e si é radunata nelle aree di raccolte previste nei piani di protezione civile. La Protezione civile ha precisato che al momento non risultano danni a persone o cose. Il sindaco di Ariano Irpino, Antonio Mainiero, ha comunque disposto la chiusura di tutte le scuole per consentire a vigili del fuoco e tecnici comunali di compiere tutte le verifiche strutturali sugli edifici.

(gc)

Questo articolo è stato letto 38 volte.

Benevento, campania, Sannio, terremoto, terremoto Campania, terremoto Sannio

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net