ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cagliari-Bari 1-1 in andata finale playoff Serie B-Migranti, c'è l'accordo Ue. Piantedosi: "Italia non sarà centro raccolta"-Roland Garros 2023, Swiatek e Muchova in finale singolare femminile-**Tennis: Roland Garros, Swiatek e Muchova in finale**-Made in Italy, Pratolongo (Fondazione Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Motomondiale: Marquez, 'Honda resta piano A ma voglio un progetto vincente'-Canoa: Cdm slalom, tre azzurri in semifinale nel K1 a Praga-Vela: il sailng team di Luna Rossa riceve la medaglia d'oro del Coni-Calcio: Inter atterrata a Istanbul, al via l'operazione Champions League-Motomondiale: Dovizioso nominato MotoGp Legend-Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)

Svolta verde di Roma con i primi taxi 100% elettrici

Condividi questo articolo:

I taxi elettrici a Roma rappresentano una nuova scelta di mobilita’ sostenibile pubblica che, oltre alla Capitale, coinvolgera’ in seguito anche altre citta’ tra cui Milano e Firenze

Una vera e propria svolta verde quella che la città di Roma si appresta a compiere con l’introduzione di nuovi taxi elettrici al 100%. Una scelta di mobilità sostenibile pubblica che, oltre alla Capitale, coinvolgerà in seguito anche altre città tra cui Milano e Firenze.

Ad annunciare l’introduzione a Roma dei nuovi taxi a zero emissioni, (già in servizio a partire dal 27 settembre scorso) sono state le stesse aziende coinvolte nell’iniziativa di mobilità pubblica green della Capitale: ‘URI’, ‘3570’ e ‘Nissan’.

Il progetto stesso di mobilità sostenibile attraverso l’impiego di taxielettrici in città è stato lanciato già nel 2012 da URI attraverso l’iniziativa ‘Via col Verde’, per andare incontro alle esigenze degli italiani e alle loro preoccupazioni sull’inquinamento in città. Sono stati poi presentati proprio nei giorni scorsi i due taxi ‘Nissan Leaf’ a basso impatto sul Pianeta e zero emissioni di CO2.

I nuovi taxi elettrici sono prodotti con il 99% di materiali recuperabili ed oltre il 60% della plastica utilizzata per la loro costruzione è ricavata da materiali riciclati. Nei prossimi mesi i taxi elettrici, dopo la sperimentazione di Roma, arriveranno anche a Firenze e Milano, in vista di Expo 2015

La mobilità sta cambiando e presto, prendere il taxi per spostarsi in città sarà come compiere un’azione davvero green. I taxi elettrici possono infatti rappresentare una soluzione per ridurre l’impatto ambientale del traffico urbano a Roma, anche quando la corsa viene effettuata per una sola persona.

(ml)

Questo articolo è stato letto 40 volte.

CO2, mobilità, mobilità sostenibile, taxi, taxi elettrici, traffico

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net