ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terremoto al largo dell'Alaska, allarme tsunami dopo scossa 7.3-Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann a Rebibbia: "Sono innocente"-"Inscenò il suicidio di Ramona Rinaldi", arrestato il compagno per omicidio-Uccise il vicino con 40 coltellate, Tiziana Mirabelli condannata a 17 anni-Europei femminili, Italia-Norvegia 2-1: azzurre in semifinale-Gaza, Trump all'evento della Casa Bianca: "Abbiamo buone notizie"-Esami facili alla Link Campus, condannato a Firenze ex ministro Scotti-Vasco: "Felice per Ultimo, ogni record fatto per essere battuto"-Raid Israele in Siria, Rubio: "Concordati passi specifici per stop violenze"-Resta il taglio dei vitalizi, Camera respinge il ricorso degli ex deputati-Robbie Williams e lo sfogo sulla malattia dei genitori: "Non sono pronto per questo"-Trump contro Powell: "Terribile capo Fed, ma suo licenziamento improbabile"-Aigab su tassa soggiorno Roma, serve proroga di un mese, piattaforma Gecos non funziona-Startup, Digithon: "Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale"-Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima-Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti -I giovani ora riscrivono la socialità, oltre 3 su 4 prediligono incontrarsi in luoghi fisici-Caso Garlasco, consulente Poggi: "Sulla garza nessun profilo completo di Dna"-Mamme vip, allenamento in gravidanza e pressione social: il corpo post-parto è polemica-Biker estremo star dei social precipita per 200 metri, trovato morto Andreas Tonelli

Mobilita’ sostenibile, il car pooling in cifre. Vantaggi e risparmi

Condividi questo articolo:

Il car pooling conviene all’uomo, all’ambiente e al portafoglio. Scopri i risparmi e i vantaggi nel condividere auto e viaggio con altre persone

Car pooling questo sconosciuto, cerchiamo di capirne qualcosa in più. Viviamo in un momento di ‘caro benzina‘, alte emissioni di CO2 e anche noia. Viaggiare con la propria auto, da soli, comporta spese maggiori, inquinamento e solitudine. E in cifre, tutto questo fa paura. Secondo i numeri di Carpooling.it un miliardo di auto viaggia nel mondo, percorrendo (complessivamente) un trilione di chilometri l’anno, cioè 4.180 viaggi, l’equivalente di un’andata e ritorno da Saturno. E ancora, tutte queste auto emettono 5 miliardi di tonnellate di CO2 nell’atmosfera. E solo in Italia, gli automobilisti, nel 2011, hanno speso 47 miliardi per l’acquisto di carburante.

Numeri troppo alti, cifre esorbitanti. A frenare questa realtà è il car pooling, la ‘moda’ di condividere la propria auto con altri compagni di viaggio. Che magari partono per la stessa meta. I vantaggi, come si può immaginare sono molteplici, risparmio di denaro, compagnia, amicizia e riduzione delle emissioni di CO2. A capire a e condividere questa moda del car pooling sono, in media, più di 2 milioni di persone nel mondo. Nel 2011, in realtà, sono state più di 4 milioni le persone che hanno scelto di viaggiare condividendo il viaggio, per un totale di (quasi) 8 milioni di viaggi mediati.

Traducendo in cifre il car pooling: 630 mila tonnellate di CO2 risparmiate all’ambiente e all’aria, 324 miliardi di litri di benzina risparmiati, 90 mila chilometri di traffico evitato, 750 miliardi di euro risparmiati da passeggeri e automobilisti, migliaia di amicizia nate. Tutto questo negli ultimi 10 anni. C’è ancora molta strada da fare, magari condividendo stesso percorso e stesso mezzo di trasporto…

 (GC – Carpooling.it)

Questo articolo è stato letto 51 volte.

car pooling, car pooling in cifre, condivisione auto, condivisione viaggi, risparmi car pooling, vantaggi car pooling

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net