ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'-Lidl assume 30 giovani talenti, formazione all'Its Academy Machina Lonati-Gelera (Inps): "Momento di grande lancio riformista, verso visione più ampia"-Caridi: "Può essere volano sviluppo economico e sociale, ma fare sistema nella Pa'-Gelera (Inps): "Addio epoca del cittadino fagocitato dalla burocrazia",-Inps: Caridi, 'per noi Pnrr è stato volano per riprogettare servizi con più efficienza'-Welfare, Di Tommaso (Cgsa Inps): "Assegno unico universale muove numeri molto grandi"-Sostenibilità, a Padova seconda tappa del road show di Federlegnoarredo-Pensioni, Santoro (Inps): "Avere coraggio di fare subito passaggio al contributivo"-Pensioni, La Monica (Inps): "Previdenza è cantiere aperto"

Milano Cortina: Risanamento cede lotti nord S.Giulia a fondo Lendlease per 648mln

Condividi questo articolo:

Milano, 22 mar. (Adnkronos) – Il Consiglio di amministrazione di Risanamento ha approvato, dopo una lunga ed articolata negoziazione intercorsa tra il gruppo Risanamento, il gruppo Lendlease e i creditori, una complessa operazione volta a consentire, tra le altre cose, l’ottenimento da parte di Risanamento delle risorse finanziarie necessarie per adempiere, con riferimento all’iniziativa di sviluppo Milano Santa Giulia, agli impegni assunti con le autorità pubbliche e terze parti in relazione sia dell’attività di bonifica dell’area di intervento, sia della realizzazione delle opere infrastrutturali legate ai giochi invernali di Milano Cortina 2026 e, al contempo, di azzerare l’indebitamento finanziario del gruppo nei confronti di banche e creditori che, alla data del 31 dicembre 2022, risulta pari a circa 566 milioni di euro.

L’operazione verrà realizzata attraverso vari step, tra i quali la fusione di Milano Santa Giulia in Risanamento, al fine di consolidare in capo ad un unico soggetto il debito e l’intera area costituente i lotti nord del progetto Santa Giulia, oltre che la costituzione di un fondo comune di investimento alternativo di tipo chiuso, da parte di Lendlease Italy, che acquisterà le aree per un corrispettivo complessivo di 648 milioni di euro.

Tutto ciò consentirà la prosecuzione, da parte di Risanamento, delle attività di bonifica e di riempimento relative all’area di intervento, nonché delle attività funzionali alla realizzazione delle opere infrastrutturali legate alle Olimpiadi in un arco temporale di circa 3 anni. La fusione, infine, sarà sottoposta all’approvazione dell’organo amministrativo di Risanamento e dell’assemblea di Msg.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net