ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'

Lodi: fermati in auto con abbigliamento rubato in negozi, 2 denunce e un arresto

Condividi questo articolo:

Milano, 1 ott.(Adnkronos) – Si è conclusa con due denunce e un arresto un’operazione della polizia di Stato delle questure di Cremona e Lodi che, nella giornata del 29 settembre, ha portato alla denuncia di tre persone, due donne e un uomo, tutti di origine peruviana, per i reati di furto, ricettazione, false dichiarazioni a pubblico ufficiale, indebito utilizzo di carte di credito ed evasione.

Intorno alle ore 11, gli agenti delle due squadre mobili, dopo aver visto due donne scendere da un veicolo in procinto di entrare in un supermercato di Cremona, hanno fermato il mezzo e sottoposto gli occupanti ad un controllo. Dopo aver dichiarato di essere privi di documenti, i tre sono stati sottoposti a un controllo più approfondito, dal quale è emerso che una delle due donne era evasa dagli arresti domiciliari. Nel veicolo, poi, sono stati rinvenuti alcuni capi di abbigliamento, ancora etichettati e con i dispositivi antitaccheggio, oltre ad alcune borse schermate, utili ad eludere i controlli anti-furto degli esercizi commerciali. L’auto, inoltre, risultava priva di assicurazione ed il conducente senza patente. Per questo motivo, l’uomo è stato denunciato penalmente, in quanto recidivo, per le violazioni in materia di codice della strada e per il reato di ricettazione ed il mezzo sottoposto a sequestro amministrativo. La donna sottoposta ai domiciliari è stata denunciata per il reato di false attestazioni a pubblico ufficiale e arrestata per il reato di evasione.

I tre sono stati deferiti anche per il reato di furto aggravato in quanto indiziati di aver rubato nei giorni scorsi un portafoglio a Lodi ed aver tentato di prelevare del denaro con il bancomat contenuto all’interno.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net