ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Welfare, Di Tommaso (Cgsa Inps): "Assegno unico universale muove numeri molto grandi"-Sostenibilità, a Padova seconda tappa del road show di Federlegnoarredo-Pensioni, Santoro (Inps): "Avere coraggio di fare subito passaggio al contributivo"-Pensioni, La Monica (Inps): "Previdenza è cantiere aperto"-Pensioni, Rossi (Covip): "Ognuno avrà tasso sostituzione che fa parte della propria storia"-Pensioni, Ballanti (Mefop): "Previdenza complementare sia opportunità per tutti"-Anpal Servizi, Temussi: "Rafforzeremo nostra azione per inclusione sociale e lavorativa"-Zangrillo: "Inps riferimento essenziale per i cittadini, ruolo determinante per il rinnovo della Pa"-Lello Esposito: "Inps ha una funzione sociale importante per il Paese"-Inps, al via la due giorni di 'Valore pubblico Valore Inps'-Agricoltura, Ismea: "Subito esaurita intera dotazione 2023 Fondo Innovazione"-Il Regno dell'Arabia Saudita espone la sua vasta cultura ad Artigiano in Fiera 2023-Inveo academy, masterclass Gdpr su prospettiva protezione dei dati-Pari opportunità, premio per le migliori tesi magistrali a Roma Tor Vergata-Vendemmia 2023 in ulteriore riduzione, calo da 20 a 24% su 2022-Ismea, agricoltura verso nuovo calo in valore anche in 2023-“Le nuove sfide della sostenibilità”-Natale, Osservatorio Sigep: in ripresa consumi dolci delle feste, +1,4% rispetto al 2022-Expo 2030, Rampino (Camcom Italo-Araba): "Vittoria Riad non sorprende, ora gran opportunità per aziende italiane"-Pacifico (Anief): "Ttutte le risorse di aumenti Ccnl su indennità vacanza contrattuale"

Giappone: premier, ‘no ad attacchi preventivi, continuiamo con politica difensiva’

Condividi questo articolo:

Tokyo, 30 nov. (Adnkronos) – Il primo ministro giapponese Fumio Kishida ha escluso la possibilità di attacchi preventivi sul territorio nemico e intende continuare a seguire una politica puramente difensiva. Lo ha detto durante un dibattito alla commissione per il bilancio della camera alta del parlamento, spiegando che “gli attacchi preventivi sono una violazione del diritto internazionale e non dovrebbero aver luogo”.

Il giorno prima, durante un dibattito in Parlamento, il premier aveva ribadito che gli sforzi militari del Giappone sarebbero stati “minimi” e che Tokyo avrebbe continuato a rinunciare ai suoi missili balistici intercontinentali, ai bombardieri strategici e alle portaerei d’attacco. Kishida ha inoltre affermato che nell’ambito dell’alleanza Giappone-Usa, gli Stati Uniti eserciteranno una funzione offensiva, mentre il Giappone si concentrerà sulla difesa. “Questa fondamentale divisione delle responsabilità all’interno della nostra alleanza militare rimane invariata”, ha sottolineato.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net