ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Stramaccioni: "Il Napoli ha speso 150 milioni, a Inzaghi comprano Palacios"-Coltellate a un uomo e alla compagna, arrestato 18enne a Favignana-Rischio Long Covid, scoperta variante genetica che lo aumenta del 60%-Con il cuore nel nome di Francesco, stasera 24 maggio: gli ospiti di Carlo Conti-Gb, Financial Times: ipotesi Russia dietro attacchi a proprietà Starmer-Napoli, ora la festa scudetto. Ma pesa la decisione di Conte sul futuro-Pasquale La Rocca assente a Sognando Ballando: "Ricoverato in ospedale per un'infezione acuta"-Scudetto Napoli, tre feriti nei festeggiamenti. In manette Tiktoker con pistola-Napoli, festa scudetto con sfottò... all'Inter: il video negli spogliatoi è virale-Aggredita brutalmente in un parcheggio e salvata da 3 passanti, arrestato l'ex-Italia verso l'estate, qualche pioggia poi ecco sole e afa: le previsioni meteo-Manuali per fabbricare esplosivi e propaganda per la Jihad, arrestato 20enne-Napoli, evade dai domiciliari e festeggia lo scudetto: 25enne arrestato-Sal Da Vinci chi è, il cantante napoletano ospite oggi a Verissimo-Usa, nuove restrizioni alla stampa: al Pentagono giornalisti saranno scortati-Napoli, festa scudetto: lunedì sfilata con bus scoperto per salutare i tifosi-Milan-Monza: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Ucraina, massiccio attacco russo a Kiev: missili e droni nella notte-Giro d'Italia, oggi la quattordicesima tappa: orario, percorso e dove vederla-Gp Silverstone, oggi qualifiche e sprint race: orario e dove vederle (in chiaro)
terra d'arneo

Parco eolico in Terra d’Arneo. Ma il territorio non ci sta

Condividi questo articolo:

terra d'arneo

Il Presidente del GAL Terra d’Arneo, Cosimo Durante, esprime la sua posizione e lancia un appello

cosimo duranteUna ferita che il nostro amato territorio non merita e che non possiamo permettere sia portata a compimento. Da anni siamo impegnati nella promozione di uno sviluppo davvero sostenibile, che coniughi le naturali esigenze del progresso e dei servizi alla comunità, con la salvaguardia del nostro prezioso patrimonio rurale, fortemente identitario, simbolo di cultura e tradizione, che abbiamo il diritto/dovere di preservare”.

E’ con queste parole il Presidente del GAL Terra d’Arneo, Cosimo Durante, lancia un appello a tutti gli stakeholders locali, pubblici e privati, “per inviare le proprie osservazioni, previste dall’iter autorizzativo, al Ministero, affinché si blocchi tale ennesimo sfregio, che, ancora una volta, ci restituirebbe un paesaggio nel quale non ci riconosciamo”.

Una posizione molto chiara e netta, quella espressa dal Presidente del GAL circa le richieste, da parte delle società Iron Solar Srl ed Enel Green Power Spa, di installare complessive 21 pale eoliche, distribuite su due parchi eolici di 7 e 14 pale, dell’altezza compresa tra i 165 ed i 220 metri, con una capacità produttiva di 126 MW.

Tali progetti, per i quali è stata avviata una Valutazione di Impatto Ambientale, depositata presso il Ministero per l’Ambiente e la Tutela del Territorio e del Mare, propedeutica all’autorizzazione all’installazione, vanno ad insistere su un’area strategica molto importante di Terra d’Arneo, coinvolgendo direttamente le municipalità di Veglie, Salice Salentino e Guagnano, oltre a territori ricompresi nei comuni di Avetrana, San Pancrazio Salentino ed Erchie.

Questo articolo è stato letto 115 volte.

cosimo durante, GAL, lecce, parco eolico, salento, terra d’Arneo

Comments (12)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net