ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Israele, ordine di evacuazione di massa a Jenin: centinaia di palestinesi lasciano le case-Lazio-Real Sociedad: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Automobilismo, la 1000 Miglia a Miami con una mostra fotografica-Carbone (Sisal): "Sisal Numera rivoluziona interpretazione numerica sogni grazie ad Ai"-Mieloma multiplo, ok dell'Ue a Isatuximab per pazienti non eleggibili a trapianto-Tajani: "Impossibile arrivare a 5% per la difesa. Meloni? Bene sia ponte con Trump"-MasterChef Italia, stasera 23 gennaio la prova con Massari: tutte le anticipazioni-Editoria: Adnkronos lancia la nuova sezione podcast e si prepara a raccontare Sanremo-Trump e la grazia per gli assalitori del Congresso: "In loro c'era patriottismo"-Morte Satnam Singh, 2 arresti a Latina per sfruttamento del lavoro e intermediazione illecita-Amanda Knox sotto processo per calunnia in Cassazione, Lumumba in aula: "Sia condannata"-Grande Fratello, stasera 23 gennaio: chi verrà ripescato? Le anticipazioni-Nuovo incendio a Los Angeles, 30mila persone in fuga-Ultras Lazio aggrediscono un gruppo di 70 tifosi spagnoli della Real Sociedad: tre accoltellati-Ancora pioggia e neve al Nord, scirocco e temperature in salita a Centro-Sud: le previsioni-Governo, oggi Cdm dopo i vertici Meloni-ministri: l'agenda-Australian Open, Bolelli e Vavassori in finale doppio maschile-Traffico di stupefacenti dal Sudamerica in Calabria, Lazio e Veneto: 10 arresti-Gaza, il piano di Trump per la fine della guerra: la tregua non basta-Sparta Praga-Inter 0-1: Lautaro Martinez avvicina gli ottavi
terra d'arneo

Parco eolico in Terra d’Arneo. Ma il territorio non ci sta

Condividi questo articolo:

terra d'arneo

Il Presidente del GAL Terra d’Arneo, Cosimo Durante, esprime la sua posizione e lancia un appello

cosimo duranteUna ferita che il nostro amato territorio non merita e che non possiamo permettere sia portata a compimento. Da anni siamo impegnati nella promozione di uno sviluppo davvero sostenibile, che coniughi le naturali esigenze del progresso e dei servizi alla comunità, con la salvaguardia del nostro prezioso patrimonio rurale, fortemente identitario, simbolo di cultura e tradizione, che abbiamo il diritto/dovere di preservare”.

E’ con queste parole il Presidente del GAL Terra d’Arneo, Cosimo Durante, lancia un appello a tutti gli stakeholders locali, pubblici e privati, “per inviare le proprie osservazioni, previste dall’iter autorizzativo, al Ministero, affinché si blocchi tale ennesimo sfregio, che, ancora una volta, ci restituirebbe un paesaggio nel quale non ci riconosciamo”.

Una posizione molto chiara e netta, quella espressa dal Presidente del GAL circa le richieste, da parte delle società Iron Solar Srl ed Enel Green Power Spa, di installare complessive 21 pale eoliche, distribuite su due parchi eolici di 7 e 14 pale, dell’altezza compresa tra i 165 ed i 220 metri, con una capacità produttiva di 126 MW.

Tali progetti, per i quali è stata avviata una Valutazione di Impatto Ambientale, depositata presso il Ministero per l’Ambiente e la Tutela del Territorio e del Mare, propedeutica all’autorizzazione all’installazione, vanno ad insistere su un’area strategica molto importante di Terra d’Arneo, coinvolgendo direttamente le municipalità di Veglie, Salice Salentino e Guagnano, oltre a territori ricompresi nei comuni di Avetrana, San Pancrazio Salentino ed Erchie.

Questo articolo è stato letto 113 volte.

cosimo durante, GAL, lecce, parco eolico, salento, terra d’Arneo

Comments (11)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net