
Cancro: 4 cibi che lottano contro le cellule tumorali
La lotta ai tumori si combatte anche a tavola: vediamo alcuni cibi nostri alleati
Molte specifiche proteine ed enzimi possono attivarsi per lottare contro le cellule cancerogene. Questa è una delle differenze tra le cellule cancerogene che crescono e quelle che si riescono a limitare. Dipende anche da quello che ingeriamo. Ci sono alcuni cibi particolarmente indicati per fermare l’avanzata dei tumori.
Curcuma
È la spezia con maggior potere antiossidante e ha potere anche antinfiammatorio. Per questo può inibire il fattore di necrosi tumorale α. Un’ottima ricetta con la curcuma è il golden milk.
The verde
I benefici per la salute del the verde sono dovuti a un gruppo di flavonoidi chiamate chatechine
Crocifere
Sono le piante come cavoli, cavolfiore, broccoli, broccoletti, verze, cavolini di Bruxelles. Sono un’ottima fonte di vitamine (A, C e K) e di minerali come potassio, magnesio, zolfo e calcio. Il cavolo in particolare è ricco di indoli, che contengono zolfo e aiutano a prevenire i tumori.
Pomodori
Le proprietà migliori dei pomodori derivano dai carotenoidi, in particolare dal licopene.
Il pomodoro previene l’invecchiamento, protegge la pelle e allontana il rischio di formazione di tumori
Aglio
È noto per le sue proprietà mediche fin dall’antichità. L’allicina, che dà all’aglio il suo caratteristico sapore è uno degli antiossidanti più potenti.
Un recente studio pubblicato sull’ACS’ Journal of Agricultural and Food Chemistry, ha rivelato che l’aglio germogliato ha proprietà antiossidanti maggiori di quello appena raccolto.
a.po