ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tregua in Ucraina, "distanze ridotte" tra Usa e Russia-Burioni a Che tempo che fa: "Primo colpo della ricerca contro tumore pancreas"-Atalanta-Inter 0-2, gol di Carlos Augusto e Lautaro: Inzaghi allunga in vetta-San Benedetto del Tronto, 24enne ucciso a coltellate: tre arresti-Israele, Netanyahu licenzia il capo dell'agenzia per la sicurezza interna: "Mancanza di fiducia"-Garlasco, supertestimone a 'Le Iene': "Parlo ora, dopo 18 anni, solo per Chiara Poggi"-Fiorentina-Juventus 3-0, crisi bianconera senza fine-Gene Hackman, l'eredità da 80 milioni di dollari: figli esclusi. Gli scenari-MotoGp Argentina, Marc Marquez vince ancora: il fratello è secondo-Houthi attaccano portaerei Usa nel Mar Rosso: "L'America ci ha aggredito"-Papa Francesco, Vaticano: "Situazione stabile, ha concelebrato messa stamani in cappellina"-Paola Caruso a Verissimo: "Mio figlio Michele è distrutto, voglio vederlo sorridere"-Verissimo, Andrea Rizzoli e Paolo Ciavarro ricordano la mamma Eleonora Giorgi: "Grazie a lei siamo inseparabili"-Roma-Cagliari 1-0, gol di Dovbyk e Ranieri vince ancora-Papa Francesco, Daiana Guspero con i suoi ballerini al Gemelli per un tango di preghiera-Bologna-Lazio 5-0, Italiano travolge Baroni e sogna la Champions-Sandro Giacobbe a Domenica In: "Non posso camminare, sto sulla carrozzina". E toglie la parrucca-Trump-Putin, colloquio in settimana per cessate il fuoco Ucraina-Russia-Fabrizio Corona ammonito dal Questore: "Atti persecutori a Fedez"-Venezia-Napoli 0-0, occasione sprecata per Conte
orto sul terrazzo

L’ORTO SUL TERRAZZO

Condividi questo articolo:

orto sul terrazzo

6 consigli per crearlo al meglio

Con l’arrivo della bella stagione, scatta a tutti (quasi) la voglia di creare un proprio orto o un proprio giardino. Magari senza pensare in grande, ma utilizzare le proprie erbe aromatiche oppure mangiare le carotine piantate qualche tempo prima, ci regala sempre delle grandi soddisfazioni.

Durante il lockdown, la passione per il verde degli italiani è cresciuta: sono infatti 19 milioni, il 39% della popolazione, i green lover nel 2021, tre milioni in più rispetto all’anno precedente.

Il giardinaggio è un hobby alla portata di tutti, non richiede necessariamente ampi spazi o ingenti investimenti, ma soltanto costanza e dedizione. E infatti gli italiani con il “pollice verde” continuano ad aumentare.

Per gli appassionati che hanno a disposizione un fazzoletto di terra, non ci sono grossi problemi. Se abiti in villetta e possiedi già un terreno tuo, puoi creare ad hoc il tuo orticello.

Per chi invece abita in appartamento, si deve adoperare per creare una versione “domestica”. Si può piantare di tutto: fiori, erbe, ortaggi, frutta.

Vediamo alcune percentuali:

In prevalenza si seminano erbe aromatiche (32%), poi piante grasse (24%), ortaggi (15%), orchidee (15%) e bonsai (6%). Sempre per ragioni di spazio, nella maggior parte dei casi, gli appassionati coltivano in vaso (84%), anche se c’è chi sperimenta il giardino verticale (30%) oppure opta per le piccole serre (10%) o i box di legno (9%).

La cura di uno spazio verde richiede tempo e dedizione; i green lover lo sanno bene e si approcciano a questo passatempo con grande diligenza e costanza: solo il 6% di loro, infatti, coltiva questa passione da meno di un anno, mentre il 25% si occupa di giardinaggio da meno di 5 anni e il 24% lo pratica da 5-10 anni. Gli appassionati “di lungo corso” sono il 25% e possono vantare un’attività “sul campo” di oltre 20 anni.

I consigli per un ottimo giardino da terrazzo

Se fatta con dedizione, l’“autoproduzione” di prodotti da giardino vi darà grandi soddisfazioni.

Vi diamo alcuni consigli per iniziare la “vostra attività”.

VASI GRANDI

Se avete un pochino di spazio, ricordatevi che utilizzare un vaso grande (in terracotta è meglio) vi permetterà di bagnare con meno frequenza le piante da frutto/ortaggio. Nel caso di cassette da davanzale, serve acqua tutti i giorni, soprattutto d’estate.

– PRODOTTI IDEALI

Non sapendo da dove partire, vi consigliamo di coltivare queste piante: erbe aromatiche come basilico, erba cipollina, coriandolo, prezzemolo, cipollotti, fagiolini nani, fragole, peperoncini, ravanelli.

ESPOSIZIONE

Capire l’esposizione del tuo balcone è importante per scegliere le giuste specie dal coltivare. Se hai un balcone esposto a nord, è meglio prediligere ortaggi semplici da coltivare e aromatiche. Al contrario, se hai un balcone esposto a sud, sei più fortunato perché hai la luce diretta del sole che gioca a tuo vantaggio.

IL TERICCIO

Anche la scelta del terriccio è fondamentale per assicurare benessere e salute alle tue piante. In generale, un buon terriccio per ortaggi è soffice, ben drenato e ricco di nutrienti. Se hai a cuore il benessere delle tue piantine, puoi scegliere un terriccio pensato per la loro crescita come COMPO BIO Terriccio per Orto e Semina. Ideale per la coltivazione di ortaggi, frutta, erbe aromatiche e piante ornamentali, questo terriccio assicura una crescita sana e rigogliosa. Gli elementi nutritivi equilibrati del concime organico garantiscono un ottimo nutrimento per le prime 2-3 settimane, così da ottenere raccolti abbondanti e gustosi.

L’IRRIGAZIONE

Il momento migliore per irrigare le tue piantine è dopo il tramonto o alle prime ore dell’alba. Non è detto che vi sia bisogno di un’irrigazione quotidiana; dipende dalle specie che avere scelto di coltivare. Inoltre, prima di irrigare, toccare sempre il terriccio… non deve essere mai zuppo!

LA CONCIMAZIONE

Anche la concimazione è un processo fondamentale per consentire un sano sviluppo delle tue piante. Nonostante l’orto in vaso richieda minor concime rispetto a quello tradizionale, ti raccomandiamo di prenderti cura delle tue piante con un concime di qualità pensato per la loro crescita.

In conclusione, coltivare il proprio orticello sul balcone o sul terrazzo non vi permetterà di eliminare la spesa, ma risolverete, per prima cosa, la questione “erbe aromatiche fresche” (problema non da poco dato il costo di quelle dentro ai vassoietti di plastica del super).

Secondariamente potrete sfoggiare anche il vostro operato con amici e parenti che invitate a cena. Non vorrete paragonare una pasta pronta, con un bel piatto di spaghetti al pomodoro “conditi” con i vostri prodotti ai quali avete dedicato tanto amore vero?

Il tutorial

Su internet ormai possiamo trovare video dedicati a qualsiasi tipologia di attività. Poteva mancare quello sulla realizzazione di un “giardino verticale”?

Assolutamente no!

Ecco il link di un interessante modo per realizzare un giardino verticale sul vostro terrazzo versione fai da te

Buon lavoro!

D.T.

Questo articolo è stato letto 142 volte.

giardinaggio, orto, orto casalingo, orto sul terrazzo

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net