ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fiere, Panama tra le novità di Artigiano in fiera 2023-bitCamp è il primo vero campus online che prepara gli sviluppatori del futuro con Corsi Java, Python, AI e Data Scientist-Startup: ecco Lookup, premia chi si disconnette da smartphone-Professione Giardiniere d’arte, in Emilia Romagna si forma una nuova figura con qualifica-Ue, 'Fondi europei ed European Project Management', il 2 dicembre presentazione del corso di alta formazione-Lavoro, Cfi: "L'esperienza italiana fa scuola, la legge Marcora protagonista in Europa"-Ey Italia nell' anno fiscale 2023 fatturato record a 1,1 miliardi (+20%)-Le eccellenze marchigiane in vetrina a Milano ad Artigiano in fiera-'Company for generation Z': ecco migliori aziende in Italia che investono su giovani talenti-Il mondo dei prodotti naturali del 'vivere bene' protagonisti ad Artigiano in fiera-Poste al primo posto a livello mondiale in ranking S&P Global settore assicurativo-Welfare, Caridi (Inps): "Chiave per sviluppo Siisl è interoperabilità, AI per trovare lavoro''-Natalità, Plasmon: "Da unico tavolo aziende istituzioni famiglie società nasce rete Adamo"-Natalità, De Palo: "E' un investimento, non un costo"-Natalità, Finazzo (Edenred): "Importante adottare piani welfare"-Federlegnoarredo, bene riciclo alta qualità legato alla materia e non più al prodotto-Engineering a 'Utility day 2023' con 'Energy community'-Prosegue OpNet Wholesale Castle Tour al Castello di Bevilacqua in Veneto-Crui, Iannantuoni: "Orgogliosa ed emozionata di esserne la prima presidente"-Crui, Polimeni: "Felicissima per la nomina di Iannantuoni, certa farà da connettivo fra le diverse realtà accademiche italiane"

Scarafaggi? Allontaniamoli con lo zenzero

Condividi questo articolo:

Secondo una ricerca, l’olio di zenzero è un ottimo repellente per questi insetti

Lo zenzero (Zingiber Officinale Roscoe) potrebbe essere un rimedio particolarmente efficace per allontanare gli scarafaggi. Lo rivela uno studio pubblicato sull’ Australian Journal of Basic and Applied Sciences, che ha analizzato gli effetti dell’olio essenziale ricavato da questa preziosa radice.

L’olio essenziale è stato estratto attraverso due metodi diversi: estrazione con fluidi supercritici (SFE – una tecnologia verde che non utilizza un solvente organico, ma fluidi che hanno proprierà intermedie tra liquido e gas) e estrazione del Soxhlet.

Tra i due, la SFE produceva olio con componenti meno indesiderabili e non richiedeva alcuna filtrazione. Tuttavia, la SE generava più olio essenziale di zenzero.

La composizione chimica degli oli estratti è stata analizzata tramite gascromatografia-spettrometria di massa. Dei due oli, l’olio ottenuto attraverso SFE conteneva più citrale e geraniolo, due sostanze note per essere tossiche per gli scarafaggi. Inoltre, i ricercatori hanno identificato 66 composti nell’olio SFE, ma solo 35 nell’olio SE. Pertanto, l’olio SFE è stato utilizzato nell’esperimento successivo.

Circa 150 scarafaggi tedeschi maschi e femmine adulti sono stati acquistati da un negozio di animali. I ricercatori hanno allevato gli scarafaggi per un massimo di due generazioni e hanno usato solo gli scarafaggi sani nel test repellente.

Il test repellente ha fatto uso di quattro concentrazioni di olio di zenzero (10, 30, 50 e 100% di olio essenziale di zenzero in 100 ml di acqua). Sono stati utilizzati box trattati e non trattati e gli scarafaggi sono stati osservati per un periodo di due giorni.

Questo articolo è stato letto 157 volte.

olio di zenzero, scarafaggi, ZENZERO

Comments (191)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net