ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'

Dieta dello zenzero? Gli esperti hanno molti dubbi

Condividi questo articolo:

Lo zenzero fa bene, ma non è un medicinale né un elisir, quindi non ha senso metterlo ovunque e attendere miracoli

Lo zenzero è sempre più popolare. Così popolare che sta finendo un po’ in ogni ricetta: dalle classiche tisane, alle polpette, ai risotti…

Per alcuni ormai lo zenzero, che è una radice ricca di tante proprietà, è l’elisir in grado di risolvere ogni problema, dai chili di troppo alla nausea, alla cattiva digestione.

In effetti ha molte proprietà:

  • Utile per i problemi intestinali: pulisce il colon
  • La sua componente speziata attiva la salivazione e la produzione di succhi intestinali
  • Combatte le infiammazioni, i problemi di circolazione, le artriti e la febbre
  • Riduce il dolore alla articolazioni e ai muscoli
  • Ha un effetto stimolante per il cuore e il sistema circolatorio
  • Protegge il fegato e lo stomaco

E queste proprietà sono fuori discussione, ma non ci sono prove scientifiche che garantiscano efficacia per trattamenti prolungati.

Per questo gli esperti invitano alla cautela. Ad esempio Pietro Migliaccio, presidente della Società italiana di scienza dell’alimentazione (Sisa), spiega all’AdnKronos: ‘lo zenzero servirebbe a variare un regime alimentare puntando su una variazione di sapori’. Inoltre, spiega, ‘Lo zenzero ha capacità antiossidanti come altri cibi, né più e né meno’.

Non ci sono particolari controindicazioni all’utilizzo dello zenzero; solo chi soffre di gastrite e ulcere dovrebbe evitarlo. 

Quindi lo zenzero è ottimo e fa bene, ma non è un medicinale miracoloso; soprattutto non è un medicinale. 

 

Questo articolo è stato letto 26 volte.

dieta, elisir, esperti, medicinale, pareri, ZENZERO

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net