ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Nasce Dedalo, Osservatorio permanente sui Neet in Italia-Cancro alla prostata, al Senato la campagna 'Allo specchio della salute'-Terracina, i fiori e la 'processione' dei curiosi a 24 ore dal crollo del ristorante-Fognini annuncia il ritiro a Wimbledon: "Dopo match con Alcaraz è il momento giusto"-Mauro Coruzzi in ospedale, come sta Platinette: intervento per prevenire l'ictus-Giorgetti: "Offerte in chiesa? Cei valuti ipotesi pos"-Presenza delle Idf a Gaza, l'ultimo nodo nei negoziati Israele-Hamas a Doha-Sanità, Sin: "Con Siracusano presidente Css si valorizza ruolo salute mentale"-Stefano De Martino e Belen in vacanza a Porto Cervo, la cena nello stesso ristorante-Dazi, cosa significano gli 'accordi' per Trump-Pier Silvio Berlusconi: "La Talpa e The Couple i più brutti di sempre, Andrea Giambruno presto in onda"-Red Bull, rivoluzione a sorpresa: Horner licenziato, via il team principal-Alimentazione, nel libro 'A spasso con Lucy' le virtù e il valore delle proteine animali-Esplosione Roma, morto uno dei feriti più gravi-Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"-Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton-Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)-Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf-Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"-Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"

Sostituisci questi piatti e inizia una vita più sana

Condividi questo articolo:

Non serve una lista di ‘no’ per iniziare una vita più sana, ecco le alternative sane a quello che spesso abbiamo in tavola

Una sana alimentazione è alla base del nostro benessere. Per questo a volte siamo chamati a fare delle rinunce. Ma non è la regola, a volte possiamo provare a sostituire degli alimenti non proprio consigliabili con delle varianti salutari.

Come regola ricordiamoci che il cibo pronto e confezionato è sempre meno sano di quello che prepariamo noi usando materie prime fresche e di qualità.

Ecco alcuni cambiamenti da fare:

Dall’industriale al biologico

Quando puoi scegli la versione bio del cibo a quella trattata. per lo meno ingerirai meno tossine. E non ci riferiamo sono alla verdura, ma anche alla carne e ai prodotti di derivazione animale.

Meglio se gli animali sono nutriti con mangimi naturali e se le mucche hanno mangiato erba. 

Dal latte pastorizzato al latte crudo

Il latte non pastorizzato contiene batteri benefici per il tratto gastrointestinale, è ricco di omega-3, contiene enzimi digestivi, è ricco in amminoacidi e proteine.

Ricordiamo che il latte crudo ha grandi proprietà organolettiche, ma dobbiamo essere certi della provenienza, della conservazione e della qualità del prodotto altrimenti ci sono dei rischi per la salute.

Dalla margarina al burro

Se utilizzi la margarina è meglio prendere in considerazione il burro. La margarina non è un prodotto naturale, è ricca di grassi trans e subisce un processo di idrogenazione per trasformare gli oli vegetali in grassi solidi. Inoltre contiene emulsionanti e conservanti. 

Dalle uova d’allevamento alle uova bio

Le uova, senza esagerare, contengono molti nutrimenti validi. Dalle proteine, alla luteina alla vitamina B12. Ma il modo in cui le galline vengono cresciute e nutrite ha un impatto non secondario sulla qualità delle uova. Le galline negli allevamento non possono muoversi, respirano aria inquinata e sono soggette a malattie e per questo vengono curate con medicinali.

Dalle bibite gassate all’acqua

Le bibite gassate sono piene di zuccheri e hanno uno scarso apporto nutrizionale. Meglio evitarle e se ci piace il frizzante scegliamo l’acqua con le bollicine. Ne vale la pena per la nostra salute.

 

Questo articolo è stato letto 42 volte.

alimentazione, biologico, cambio, carne, dieta, latte, salute, vuota

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net