ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fiere, Panama tra le novità di Artigiano in fiera 2023-bitCamp è il primo vero campus online che prepara gli sviluppatori del futuro con Corsi Java, Python, AI e Data Scientist-Startup: ecco Lookup, premia chi si disconnette da smartphone-Professione Giardiniere d’arte, in Emilia Romagna si forma una nuova figura con qualifica-Ue, 'Fondi europei ed European Project Management', il 2 dicembre presentazione del corso di alta formazione-Lavoro, Cfi: "L'esperienza italiana fa scuola, la legge Marcora protagonista in Europa"-Ey Italia nell' anno fiscale 2023 fatturato record a 1,1 miliardi (+20%)-Le eccellenze marchigiane in vetrina a Milano ad Artigiano in fiera-'Company for generation Z': ecco migliori aziende in Italia che investono su giovani talenti-Il mondo dei prodotti naturali del 'vivere bene' protagonisti ad Artigiano in fiera-Poste al primo posto a livello mondiale in ranking S&P Global settore assicurativo-Welfare, Caridi (Inps): "Chiave per sviluppo Siisl è interoperabilità, AI per trovare lavoro''-Natalità, Plasmon: "Da unico tavolo aziende istituzioni famiglie società nasce rete Adamo"-Natalità, De Palo: "E' un investimento, non un costo"-Natalità, Finazzo (Edenred): "Importante adottare piani welfare"-Federlegnoarredo, bene riciclo alta qualità legato alla materia e non più al prodotto-Engineering a 'Utility day 2023' con 'Energy community'-Prosegue OpNet Wholesale Castle Tour al Castello di Bevilacqua in Veneto-Crui, Iannantuoni: "Orgogliosa ed emozionata di esserne la prima presidente"-Crui, Polimeni: "Felicissima per la nomina di Iannantuoni, certa farà da connettivo fra le diverse realtà accademiche italiane"

Si avvicina halloween. Come decorare casa in modo ecologico

Condividi questo articolo:

Voglia di organizzare una festa a tema horror per la notte di Halloween. Ecco alcuni consigli per decorare la vostra casa in modo simpatico, economico, ma soprattutto ecologico.

Pronti per la festa di Halloween, la notte delle streghe? Celebrata inizialmente negli Stati Uniti, la notte del 31 ottobre, che rimanda a tradizioni antiche della cultura celtica e anglosassone, da qualche anno ormai si è diffusa anche a casa nostra, coinvolgendo adulti e bambini in feste mascherate a tema horror, con tanto di rituale “dolcetto o scherzetto” in giro per le città.

albero-di-halloween

Se avete in mente di organizzare un party per i vostri piccoli (o grandi) “mostri”, ecco allora qualche consiglio economico ed ecologico per decorare la casa. Per creare fantasmi svolazzanti, da attaccare sulle pareti dell’ingresso, in balcone o in giardino, ricorrete a vecchie lenzuola o a magliette bianche ormai inutilizzate.

festone-halloween

Utilizzando, invece, scatole di cartone usate, come quelle delle scarpe, si possono realizzare terrificanti pietre tombali: basterà verniciarle con colori naturali, ricoprirle con veletti (ad esempio, quelli delle bomboniere), teschietti in carta e crisantemi, e riporvi all’interno cioccolatini e caramelle (magari con tanto di simpatica scritta “R.I.P. Diet” … ad Halloween uno strappo alla dieta si può!).

contenitori-detersivi

Con i contenitori bianchi dei detersivi liquidi si possono creare dei fantasmi molto originali, mentre con le bottiglie di plastica dell’acqua, ricoperte di carta igienica, delle mummie.
Invece di usare una busta in plastica per il “dolcetto o scherzetto” dei vostri bimbi, create una borsetta colorata riciclando vecchi pezzi di stoffa, da utilizzare anche per la realizzazione di pipistrelli decorativi e dei costumi rigorosamente fai-da-te. Evitate di accendere la luce: prendete dei barattoli di vetro, come quelli delle marmellate o del sugo, e, dopo averli puliti per bene e decorati con facce mostruose, ponete al loro interno delle mini candele profumate da mettere in tutta casa.

barattoli-vetro

Non fate mancare, poi, nella vostra casa la classica Jack-o’-lantern, da realizzare con l’involucro esterno della zucca. Togliete la polpa, create dei fori per bocca, naso e occhi e utilizzate il tutto per illuminare la vostra casa (inserendovi all’interno delle candele naturali e profumate) o, in modo più originale, come centro tavola porta fiori o porta pietanza, per servire ai vostri ospiti squisite ricette a base di zucca (ecco come fare la parmigiana alla zucca e la ricetta delle tagliatelle verdi alla zucca). Il risultato? Sicuramente un successone!

PORTAFIORI-ZUCCA

-fd-

Questo articolo è stato letto 62 volte.

candele profumate, contenitori di plastica, decorare la casa, Halloween, notte delle streghe, organizzare una festa ecologica, riciclo

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net