ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Giorgetti: "Offerte in chiesa? Cei valuti ipotesi pos"-Presenza delle Idf a Gaza, l'ultimo nodo nei negoziati Israele-Hamas a Doha-Sanità, Sin: "Con Siracusano presidente Css si valorizza ruolo salute mentale"-Stefano De Martino e Belen in vacanza a Porto Cervo, la cena nello stesso ristorante-Dazi, cosa significano gli 'accordi' per Trump-Pier Silvio Berlusconi: "La Talpa e The Couple i più brutti di sempre, Andrea Giambruno presto in onda"-Red Bull, rivoluzione a sorpresa: Horner licenziato, via il team principal-Alimentazione, nel libro 'A spasso con Lucy' le virtù e il valore delle proteine animali-Esplosione Roma, morto uno dei feriti più gravi-Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"-Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton-Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)-Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf-Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"-Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"-Gliflozine in farmacia senza piano terapeutico, la soddisfazione dei pazienti-Kate accanto a Macron, ritorno al banchetto di Stato dopo due anni-Pier Silvio Berlusconi: "Ius scholae non è priorità. Discesa in campo? Non la escludo in futuro"-Caldo record triplica i morti in Europa, quasi 500 vittime tra Milano e Roma-Puglia, Lauteta (Ambrosetti): "E' una delle regioni del Sud attente a sviluppo comunità"

Come si fa senza bidet?

Condividi questo articolo:

Forse il 2019 è finalmente l’anno in cui i bidet inizieranno ad avere il loro spazio nei bagni del Nord America

C’è una costante in tutti i viaggi che facciamo: sapere che, nel paese in cui andremo, dovremo fare a meno del nostro amato bidet. Avendolo avuto in tutti i bagni della nostra vita, vicino a ogni water di ogni casa in cui siamo stati, in tutte le parti d’Italia, è sempre molto strano doverne fare a meno.
Oltre che di una comodità incredibile, il bidet è anche un dispositivo igienico molto importante che permette di essere sempre puliti dopo che si è usato il bagno.

In molte parti del mondo, per esempio in Giappone, il bidet non è un vero e proprio apparecchio sanitario separato, ma un piccolo getto di acqua che viene posizionato nella parte posteriore del water e che permette di pulirsi senza dover usare la carta igienica.

In ogni caso, in Nord America, il bidet non è convenzionale, non si trova. Secondo qualcuno, questa assenza è dovuta a uno stigma che il bidet si porta dietro dagli anni ’50, visto che gli americani videro per la prima volta un bidet durante la seconda guerra mondiale, nei bordelli europei, e quindi l’opinione comune non riuscì mai a distaccare questi apparecchi dall’idea del lavoro sessuale.

Dice USA Today, però, che «secondo un’imminente tendenza del 2019, studiata a febbraio e condotta dalla National Kitchen and Bath Association, i progettisti considerano un bagno con una funzione di getto del bidet la cosa più importante da mettere oggi in un nuovo bagno, con oltre la metà dei più di 500 designer intervistati che dicono di installare più servizi igienici di pulizia rispetto a quelli normali, per i clienti».

Sembra che i bidet, infatti, siano attualmente una categoria da 106 milioni di dollari nel Nord America, che dovrebbe crescere del 15% ogni anno fino al 2021.

 

Questo articolo è stato letto 223 volte.

bagno, Bidet, igiene, lavoro sessuale, Nord America, stigma, stigma sociale

Comments (4)

  • May I simply say what a relief to find someone that truly knows what they are talking about on the net. You certainly know how to bring an issue to light and make it important. More people have to check this out and understand this side of the story. It’s surprising you are not more popular since you most certainly have the gift.|

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net