ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Orlandi-Gregori, presidente Commissione De Priamo: "Tra le amicizie di Emanuela c'è chi sa verità"-Cinema, Pd: "Sangiuliano denunci in procura o sue parole propaganda politica"-Russia, le parole di Putin e la recessione: come sta veramente l'economia?-Iran-Israele, Pedde (Igs): "guerra accelera processo in atto, Pasdaran al potere e Guida solo simbolica"-Piantedosi: "Scenario complicato, instabilità Libia influisce sulla sicurezza interna"-Nordio interviene sulla riforma della Giustizia a 'Taobuk 2025'-Minniti: "Piano Mattei chiave per cooperazione duratura Europa e Africa"-Ue, Tajani: "Riunificazione è priorità per Italia, accelerare i tempi2-Schifani: "Da Messina e Taormina le basi per un rilancio dell'idea di Europa"-Malattia di Crohn, esperti: "Diagnosi precoce migliora trattamenti"-Salute, esperti: "In 20 anni cambio radicale in cura di Crohn e colite ulcerosa"-Israele, Iran attacca Haifa: pioggia di missili - Video-Difesa, sondaggio: "44% degli italiani pronto ad arruolarsi in casi di estrema necessità"-Giorgio Armani convalescente, non sarà presente alle sue sfilate-Malattie rare, Triggiani (Enea): "Progettiamo terapia genica innovativa"-Bayesian, il relitto riemerge dopo 10 mesi: domani il recupero-"William e Harry litigavano per le faccende domestiche": la rivelazione-Russia, Putin: "So di rischio recessione ma va evitata in tutti i modi"-Ucraina, 'scricchiola' il sostegno dei Paesi vicini: come cambiano gli equilibri e perché-Omicidio Willy, esce il libro di Gabriele Bianchi: "La verità che nessuno vuole accettare"

Crèche del la Girafe: l’architettura a portata di bambino

Condividi questo articolo:

Realizzare un edificio assecondando la fantasia dei bambini non e’ semplice in un contesto urbano, grigio e freddo. A Parigi ci sono riusciti, con la realizzazione di Crèche de la Girafe, l’asilo delle meraviglie.

Una gigante giraffa gialla che, facendo capolino dal tetto, mette il sorriso a tutto il quartiere periferico parigino di Boulogne-Billancourt. È questa la caratteristica dell’asilo e centro di assistenza all’infanzia Crèche de la Girafe, un simpatico e accattivante edificio pubblico composto da tre livelli, sorretto da una statua a forma di enorme giraffa che sembra agire da colonna di sostegno, che ha attirato l’attenzione degli architetti di tutto il mondo.

“L’idea è animare il paesaggio urbano, utilizzando l’immaginazione tipica dei bambini, portando la natura e il fascino degli animali in un contesto cittadino – hanno spiegato dallo studio di architettura Hondelatte Laporte, creatore del progetto –. La giraffa, infatti, non è l’unico animale ad ‘abitare’ la struttura. Nei campi da gioco sono presenti anche un cucciolo di orso bianco e una parata di enormi coccinelle, tutti realizzati in cemento, senza l’utilizzo di sostanze tossiche e con uno sguardo attento al consumo di energia”. 

Crche de_la_Girafe_Parigi

Colore e  fantasia che, tuttavia, riescono perfettamente ad integrarsi con l’ambiente urbano, essendo l’asilo costruito rispettando le caratteristiche architettoniche del quartiere: sovrapposizioni, terrazzamenti e risalite, il tutto completamente rivestito in lamiera ondulata di bianca, vetro e calcestruzzo.

orso Crche_de_la_Girafe


interni Crche_de_la_Girafe

Un esempio di architettura urbana che cambia identità, per invogliare piccoli e grandi ad entrare e divertirsi: un edificio semplice, ma solo in apparenza, che spicca nel paesaggio della Ville Lumière.

-fd-

Questo articolo è stato letto 85 volte.

architettura ecosostenibile, asilo, bambini, centro per l'infanzia, consumo energetico, design, giraffa, giungla, orso, parigi

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net