ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roy Paci: "La tromba mi ha salvato, oggi sono felice 'tre quarti'"-Obesità grave pediatri Sip: "Per oltre 100mila bimbi rischio -15 anni vita"-Innovazione, boom online Auction grazie ad Au e digitale: +107% entro 2034-Italia-Bahrein, ambasciatore a Roma: "Impegnati a rafforzare partenariato"-Sinner oggi, live al Roland Garros 2025 contro Gasquet. La diretta-Nastri d'argento, 10 nomination a testa per Comencini, Sorrentino e Martone-Morte Chiara Jaconis, non imputabile il 13enne lanciò la statuetta a Napoli-Dazi, giudici bloccano misure Trump: ecco cosa può succedere ora-Scaraventato a più di 8.000 metri, parapendista sopravvive al gelo e all’ipossia: il video è virale-Eurispes: "Italiani contrari a vivisezione, caccia, pellicce e uso degli animali nei circhi"-Ucraina, Russia su colloqui il 2 giugno a Istanbul: "Attendiamo risposta Kiev"-'Piange il telefono', 50 anni fa Modugno fece commuovere l'Italia-Martina uccisa a colpi di sasso dall'ex, per il 18enne convalida fermo domani-Calcio, 40 anni dall'Heysel: una festa di sport finita in strage-Salute, Agostiniani (Sip): "31% bambini sovrappeso o obesi dato preoccupante"-Assosomm, Rosario Rasizza confermato presidente per il quarto mandato consecutivo-And Just Like That... 3, Carrie e le sue amiche tornano domani-Champions League, la finale Inter-Psg sarà trasmessa in chiaro-Eurispes: "Futuro marketing comporterà vera e propria rivoluzione delle competenze"-Eurispes: "Ai supporto per integrazione disabili nel mondo formazione lavoro e vita sociale"

Novembre scorso uno dei piu’ caldi della storia

Condividi questo articolo:

Novembre, il mese appena passato, ha fatto registrare una temperature media di 13,7 gradi Celsius, circa 1,4 gradi superiore alla media del XX secolo

 

Il mese di Novembre, quello appena trascorso, è stato uno dei più caldi della storia. Per trovare temperature simili in questo periodo dell’anno, infatti, bisogna andare indietro nel tempo fino al 1880. A dirlo è la National Oceanic and Atmospheric Administration, un organo governativo degli Stati Uniti, che ha diffuso i dati.

In particolare la media della temperatura globale per il mese di Novembre 2013 è stata di 13,7 gradi Celsius, circa 1,4 gradi superiore alla media del XX secolo. Ma a preoccupare è il fatto che questo Novembre non è una eccezione: secondo gli esperti che effettuano queste rilevazioni tutti gli anni, quello appena finito è stato il 37° novembre consecutivo con temperature superiori alla media. L’ultimo mese di Novembre che ha fatto registrare meno di 12,3 è nel lontano 1976. E’ questa la conferma dei cambiamenti climatici in atto. 

 

In generale e considerando l’interno anno, il mese di Novembre appena trascorso è il 345° mese consecutivo che ha temperature superiori alla media. Secondo la NOAA il punto più caldo del mondo a novembre è stata l’Eurasia, ovvero l’area a metà tra Europa e Asia, e la nazione che ha fatto registrare la temperatura più elevata, rispetto alla media, è stata la Russia.

gc 

Questo articolo è stato letto 18 volte.

caldo, caldo Novembre, cambiamenti climatici, clima, Novembre

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net