ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'

Luna su Saturno, oggi l’eccezionale evento astronomico

Condividi questo articolo:

Lo spettacolo astronomico delle Luna in congiunzione con Saturno si e’ verificato oggi, visibile soltanto dall’Australia e dalla Nuova Zelanda

La Luna in congiunzione con Saturno. Stiamo parlando dell’eccezionale evento astronomico che si è verificato oggi, alle 12 (ora italiana), visibile soltanto dall’Australia e dalla Nuova Zelanda. Le meravigliose immagini sono state comunque trasmesse in diretta streaming su Internet, grazie alla diretta organizzata dal Virtual Telescope.

Dopo essersi reso protagonista nella notte tra sabato e domenica scorsa, il ‘Signore degli Anelli’ è stato quindi ‘occultato’ dalla Luna. In pratica, dalla nostra posizione (la Terra) la Luna è stata in grado di tenere in ombra Saturno (per un breve lasso di tempo), nascosto dal satellite e invisibile dal nostro punto di osservazione.

Una occultazione, per intenderci, è l’oscuramento di un corpo celeste da parte di un altro di maggiore diametro apparente: in modo speciale è il passaggio della Luna davanti una stella o un pianeta, oppure è la scomparsa di un satellite dietro il disco del suo primario.

Saturno e la Luna si sono trovati quindi sulla stessa ‘linea di vista’ e di conseguenza il satellite ha gradualmente nascosto il pianeta. Secondo l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope e coordinatore scientifico del Planetario di Roma ‘Questa coincidenza astronomica di solito è piuttosto rara e si verifica ad intervalli di alcuni anni. Dall’Italia, per esempio, è stato possibile osservare l’ultima occultazione di Saturno da parte della Luna nel maggio 2007′.

Più che l’interesse scientifico, ad attirare l’attenzione di tanti è stata la bellezza dello spettacolo: ‘la Luna ha gradualmente nascosto Saturno a metà strada fra la brillante Spica, della Vergine, e Antares dello Scorpione: uno scorcio di cielo molto bello’ – ha osservato Masi.

(ml)

Questo articolo è stato letto 69 volte.

Luna, ombra, pianeta, satellite, Saturno

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net