ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'
crateri lunari

Che c’entrano i crateri lunari con i buchi neri?

Condividi questo articolo:

crateri lunari

Secondo gli scienziati, la Luna è disseminata da crateri di buchi neri

Secondo un recente articolo pubblicato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, i crateri lunari sono residui di buchi neri delle dimensioni di atomi che si sono formati in sciami poco dopo il Big Bang.

Questi oggetti iperdensi hanno viaggiato per tutto il cosmo per poi iniziare a diffondersi anche nel nostro sistema solare, dove hanno incontrato la Luna e ci hanno impattato contro, lasciando i segni che conosciamo.

Gli autori dello studio aggiungono che questi mini-buchi neri probabilmente si sono schiantati anche contro altri corpi celesti, inclusa la Terra, ma la Luna, a causa della sottile atmosfera di cui è contornata, non è stata protetta abbastanza dalle collisioni – cosa che invece è avvenuta sul nostro pianeta.

In linea di principio, non c’è niente di speciale nella Luna: l’unica ragione per cui invochiamo la Luna è perché è ben studiata“, ha detto a CNET Almog Yalinewich, un fisico del Canadian Institute for Theoretical Astrophysics e coautore dell’articolo.

“Anche alcune delle lune di Nettuno e Giove, o Mercurio, potrebbero essere buoni candidati”.

Gli autori dell’articolo ritengono che le prove di questi buchi neri in miniatura potrebbero far luce sulla materia oscura, la materia sfuggente che molti fisici ritengono rappresenti la maggior parte della materia nell’universo.

Alcuni scienziati ritengono che la materia oscura sia composta da “buchi neri formati da fluttuazioni di densità nell’universo primordiale“, secondo il documento. In questo senso, se i buchi neri partiti dall’inizio dell’universo sono davvero i responsabili dei crateri lunari, essendo ancora lì si potrebbero studiare e la materia oscura potrebbe non essere più un enigma eterno.

I ricercatori ritengono che le future missioni con equipaggio sulla Luna, come il prossimo programma Artemis della NASA, si spera consentiranno loro di trovare e studiare questi crateri e, infine, far luce sulla misteriosa natura della materia oscura.

Questo articolo è stato letto 73 volte.

buchi neri, crateri lunari, Luna, Materia oscura

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net