ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Nasce Dedalo, Osservatorio permanente sui Neet in Italia-Cancro alla prostata, al Senato la campagna 'Allo specchio della salute'-Terracina, i fiori e la 'processione' dei curiosi a 24 ore dal crollo del ristorante-Fognini annuncia il ritiro a Wimbledon: "Dopo match con Alcaraz è il momento giusto"-Mauro Coruzzi in ospedale, come sta Platinette: intervento per prevenire l'ictus-Giorgetti: "Offerte in chiesa? Cei valuti ipotesi pos"-Presenza delle Idf a Gaza, l'ultimo nodo nei negoziati Israele-Hamas a Doha-Sanità, Sin: "Con Siracusano presidente Css si valorizza ruolo salute mentale"-Stefano De Martino e Belen in vacanza a Porto Cervo, la cena nello stesso ristorante-Dazi, cosa significano gli 'accordi' per Trump-Pier Silvio Berlusconi: "La Talpa e The Couple i più brutti di sempre, Andrea Giambruno presto in onda"-Red Bull, rivoluzione a sorpresa: Horner licenziato, via il team principal-Alimentazione, nel libro 'A spasso con Lucy' le virtù e il valore delle proteine animali-Esplosione Roma, morto uno dei feriti più gravi-Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"-Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton-Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)-Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf-Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"-Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"

Cambiamenti climatici, l’Italia migliora nella lotta al riscaldamento

Condividi questo articolo:

L’Italia migliora nella lotta ai cambiamenti climatici, lo testimonia la classifica annuale di Germanwatch: il Paese scala tre posizioni e si piazza al 18esimo posto

 

L’Italia migliora nella lotta ai cambiamenti climatici e scala tre posti nella classifica delle performance climatiche, passando dal 21esimo al 18 posto, e superando la Germania che si piazza subito dopo al 19 esimo. Lo testimonia il rapporto annuale di Germanwatch, realizzato in collaborazione con il Climate action network (Can) e Legambiente per l’Italia, presentato, oggi, alla Cop19, la Conferenza mondiale sui cambiamenti climatici in corso a Varsavia.

Ovviamente, nella lotta ai cambiamenti climatici tanto è ancora da fare, è ‘necessario mettere in campo un’ambiziosa politica climatica’, afferma Legambiente. Per l’Italia ‘la grande sfida è quella di riuscire a mettere in campo un’ambiziosa politica climatica’, ha dichiarato Mauro Albrizio, responsabile Politiche europee di Legambiente.

 

Nella classifica di Germanwatc,  la Germania per la prima volta non si classifica tra i primi 10, a causa della ‘retromarcia nelle sue politiche climatiche’: per esempio ‘il governo tedesco ha fortemente ostacolato la riforma del sistema europeo di scambio delle emissioni per difendere le sue imprese energivore’.

gc 

Questo articolo è stato letto 49 volte.

aumento temèperature, cambiamenti climatici, clima, riscaldamento globale

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net