ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump presidente, oggi l'insediamento: "Primo giorno sarà speciale"-Cecilia Sala e Elon Musk: "Ecco perché era fondamentale" - Video-Israele, il Papa: "Grazie ai mediatori per la tregua, due popoli due Stati unica soluzione"-Inter-Empoli 3-1, tris nerazzurro e Inzaghi insegue il Napoli-Cecilia Sala: "Io fortunatissima, liberazione così rapida in Iran non si vedeva dagli anni '80"-Papa Francesco: "Italia non fa figli, faccia entrare migranti"-Emily, l'ostaggio con la mano bendata: "Ha perso due dita nell'attacco del 7 ottobre"-Sanremo 2025, Jovanotti super ospite al Festival-Sinner-Rune: orario, precedenti e dove vederla in tv-Cesena, deviava rotte alle navi e cambiava voti in pagella, scoperto hacker 15enne-Verona-Lazio 0-3, biancocelesti tornano al quarto posto-Israele, gli ostaggi rilasciati: libere Romi, Emily e Doron - Video-Luca Tommassini a Verissimo: "L'operazione al cuore è durata 7 ore, ora non ho più paura"-Israele-Hamas, Biden e l'accordo sulla tregua: "È stata tra le trattative più dure"-Ermal Meta a Verissimo: "Con mia figlia sono rinato. È stato un parto complicato"-Gaza, primi tre ostaggi tornano liberi: il commovente messaggio dei soldati israeliani - Foto-Iran, 'gola profonda' della Cia ha svelato piani segreti di Israele: "Sono colpevole"-Addio a Luigi Molon, nel suo cimitero la gallina del Duce e il barboncino di Pertini-Borghi, 'autogol' social: tweet su Conte, ma è l'allenatore del Napoli-Paolo Bonolis a Verissimo: "La famiglia va preservata nonostante tutto"

Allarme clima: margherite, mimose e peschi in fiore

Condividi questo articolo:

Il caldo di questi giorni ha portato alla fioritura prematura di margherite, mimose e peschi. E’ allarme clima

 

‘I picchi giornalieri delle temperature stanno facendo partire il processo di fioritura che un inverno troppo mite non è stato capace sinora di ritardare, tanto che i mandorli, gli albicocchi e alcune varietà di peschi sono già molto avanti rispetto al normale. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti sugli effetti delle alte temperature di questa “finta primavera” che mette a rischio la produzione nazionale di frutta e verdura. Le temperature minime hanno fatto registrare – sottolinea la Coldiretti – una anomalia su valori superiori di 3,8 gradi alla media di riferimento nella prima decade di febbraio che  hanno mandato in tilt le coltivazioni che si stanno predisponendo alla ripresa vegetativa. L’andamento climatico può avere l’effetto – segnala la Coldiretti – di ingannare le coltivazioni favorendo un “risveglio” che le rende particolarmente vulnerabili all’eventuale prossimo arrivo del gelo con danni incalcolabili, a partire dagli alberi da frutto. Se prima della fine dell’inverno – conclude la Coldiretti – ci sarà un brusco abbassamento della colonnina di mercurio al sotto dello zero sarà inevitabile una moria di gemme con i raccolti compromessi.’

gc

 

Questo articolo è stato letto 89 volte.

clima, coldiretti, frutta e verdura, temperature

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net