ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Carlo e Camilla in Italia e Vaticano dal 7 al 10 aprile: il programma delle visite ufficiali-Trump-Putin, oggi colloquio per la tregua in Ucraina: "Vicini alla pace"-Temperature giù di 10 gradi, colpo di coda dell'inverno sull'Italia-Morte Andrea Prospero, la chat e i messaggi del 18enne arrestato: "Ammazzati"-Verona, entrano in villa abbandonata e trovano due anziani morti-"Trump, restituisci la Statua della Libertà", la provocazione dalla Francia e la Casa Bianca risponde-Vigilessa uccisa, un "contratto di sottomissione sessuale" tra Sofia e l'ex comandante Gualandi-Ucraina, Meloni domani al Senato: sostegno a Kiev, rinforzare difesa in quadro Nato-Tesla, il concessionario: "Le vendite a marzo vanno male, peggio del previsto"-Rosa Di Stefano vicepresidente Federalberghi Sicilia-Sostenibilità, Parmigiani: "Importante che i dati sulle imprese siano comparabili"-Papa Francesco, cardinal Coccopalmerio: "La foto? Commosso ma non può bastare al nostro affetto"-Maternità surrogata reato universale, coppia italiana bloccata in Usa con neonato-Lazio, 125° anniversario della fondazione: la Regione ospita la società - Foto-Alessandra Amoroso diventa mamma, l'annuncio della gravidanza-Papa, Vaticano: "Stazionario, lievi miglioramenti in fisioterapie motoria e respiratoria"-Valerio Scanu, la replica a Tony Effe: "Diversamente intonato"-McGregor, visita alla Casa Bianca e incontro con Trump - Video-Salute e sanità, il doppio binario: il 10 aprile evento Adnkronos Q&A-Juventus, Briatore spara a zero: "Via Motta e Giuntoli, hanno comprato dei bidoni"
telecamere termiche

Covid19: telecamere termiche per controllare i dipendenti di Amazon

Condividi questo articolo:

telecamere termiche

Amazon ha acquistato telecamere termiche da un’azienda cinese nella lista nera degli Stati Uniti per controllare il contagio nell’azienda

Per cercare di individuare le infezioni da Coronavirus nella sua forza lavoro, Amazon ha acquistato 1.500 telecamere di sicurezza con rilevamento del calore, che prevede di installare nei suoi centri logistici.

Secondo quanto riferito da Reuters, le termocamere, prodotte dalla società cinese Dahua, sono in grado di monitorare la temperatura dei lavoratori a distanza, permettendo ad Amazon di contrassegnare chiunque abbia la febbre.

Ma si tratta di un acquisto controverso. Dahua, infatti, è stata inserita nella lista nera dal governo degli Stati Uniti. La sua tecnologia di sorveglianza è stata utilizzata nei «campi di rieducazione» che la Cina usa per trattenere la sua minoranza uigura.

Anche se l’acquisto di Amazon è controverso e moralmente discutibile, è perfettamente legale.

La lista nera degli Stati Uniti impedisce alle agenzie governative di utilizzare la tecnologia Dahua. Ma non dice nulla riguardo all’eventualità che aziende private possano farlo.

E infatti Amazon non è l’unica che lo ha fatto. Reuters riferisce che anche negli ospedali, negli aeroporti, nelle stazioni ferroviarie e negli uffici governativi americani sono installate le telecamere Dahua. E anche aziende come IBM e Chrysler le hanno ordinate.

Le telecamere sono dotate di un software di riconoscimento facciale in grado di tracciare i singoli lavoratori nel tempo. Oltre, ovviamente, a registrare le fluttuazioni di temperatura che potrebbero indicare un caso di COVID-19.

Ma in una dichiarazione che ha rilasciato proprio a Reuters, Amazon ha negato di utilizzare quella funzione. Ha affermato che il suo obiettivo era solamente quello di «supportare la salute e la sicurezza dei nostri dipendenti, che continuano a fornire un servizio fondamentale nelle nostre comunità».

Questo articolo è stato letto 40 volte.

Amazon, contagio, controllo, COVID19, telecamere termiche

Comments (8)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net