ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Freddie Mercury aveva una figlia segreta? La rivelazione choc dopo quasi 50 anni-Terzo mandato, Salvini: "Lo vuole solo la Lega, ma in governo nessuno scricchiolio"-Sinner e il canale YouTube: "Non sono una macchina, voglio mostrarmi più umano"-Lidl, sindacati: "Straordinaria adesione a sciopero"-Economia, master sulla scia dell’enciclica Laudato si’ per formare i leader del futuro-Migranti, Alarm Phone: "200 persone in pericolo nel Mediterraneo centrale"-'Di Lorenzo come Maradona' e 'McTominay scarto United': il trionfo Napoli all'estero-Napoli, De Laurentiis: "Andremo dal Papa. Futuro di Conte? State sereni"-Ponte sullo Stretto, Mit: "Allo studio più rigidi modelli antimafia"-Rapito a New York e torturato per due settimane, turista italiano riesce a fuggire-Roland Garros, da Musetti a Paolini: gli italiani in campo nella prima giornata-Papa Leone XIV ripristina la gratifica di 500 euro ai dipendenti del Vaticano-Roland Garros, sabato di allenamenti: da Sinner a Musetti, gli orari degli azzurri-Marta Fascina ricorda Berlusconi: "Scudetto del Napoli, starai guardando dall'alto"-Stramaccioni: "Il Napoli ha speso 150 milioni, a Inzaghi comprano Palacios"-Coltellate a un uomo e alla compagna, arrestato 18enne a Favignana-Rischio Long Covid, scoperta variante genetica che lo aumenta del 60%-Con il cuore nel nome di Francesco, stasera 24 maggio: gli ospiti di Carlo Conti-Gb, Financial Times: ipotesi Russia dietro attacchi a proprietà Starmer-Napoli, ora la festa scudetto. Ma pesa la decisione di Conte sul futuro

Lo sport fa molto più bene di quello che pensi

Condividi questo articolo:

Secondo una nuova ricerca, la memoria, l’attenzione e la capacità di apprendimento dei bambini migliorano dopo l’attività fisica

Uno studio condotto dall’Università di Stirling e dall’Università di Edimburgo ha rivelato che i bambini ottengono migliori risposte al test dopo l’attività fisica.

Lo studio è stato condotto dal dott. Colin Moran e dalla dottoressa Naomi Brooks, entrambi della Facoltà di Scienze della salute e dello sport di Stirling, e dal dott. Josie Booth della Moray House School of Education di Edimburgo.

“Le prove suggeriscono che brevi interruzioni all’interno di un’attività fisica possono aumentare la concentrazione e la felicità degli alunni. […] Abbiamo scoperto che 15 minuti di esercizio al giusto ritmo, ossia quello individuale, possono migliorare significativamente l’umore, l’attenzione e la memoria di un bambino – migliorando la loro capacità di apprendimento “, ha detto Brooks.

Hanno partecipato allo studio circa 11.613 bambini del Regno Unito, di cui 1.536 dalla Scozia: gli è stato chiesto quanto si sentissero felici e attenti prima di eseguire un’attività di attenzione e memoria su un computer. Hanno completato i compiti sia prima che dopo aver intrapreso ognuna delle seguenti attività all’aperto:

Un test di bip – l’attività più intensa, in cui i bambini vanno a tempo con i bip, che diventano più veloci, fino a quando si sono stancati.

Un’attività di corsa / camminata – di intensità intermedia, questa attività richiedeva ai bambini di correre o camminare a velocità di loro scelta per 15 minuti.

Un’attività di controllo – questa era l’attività meno intensa. Ai bambini è stato chiesto di uscire dall’aula e sedersi o stare in piedi per 15 minuti.

Lo studio ha dimostrato che gli studenti erano più svegli dopo aver fatto una pausa e aver fatto attività per un breve periodo. I bambini hanno anche riferito di sentirsi meglio dopo aver fatto la corsa / camminata, ma hanno detto che si sentivano ancora stanchi dopo aver completato il test del bip.

Questo suggerisce che i bambini dovrebbero essere incoraggiati ad allenarsi – al loro ritmo – durante le brevi pause della lezione. Questo può aiutare i bambini ad essere pronti a imparare quando tornano in classe.”

Questo articolo è stato letto 44 volte.

bambini, concentrazione, sport

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net