ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, la svolta di Macron: "Riconosceremo lo stato di Palestina". Ira di Israele. Hamas: "Passo positivo"-Caldo allenta la morsa nel weekend, oggi ancora allerta rossa in tre città-Antonio fuori controllo a Temptation Island, scappa dal villaggio e chiede il falò immediato-Trump, il 'tranello' a Powell e il duello in diretta tv-Sonia lascia Simone, ecco il falò di confronto a Temptation Island-Sanremo, si riapre il tavolo tra Rai e Comune per il festival-Incendio in villaggio turistico a Cirò Marina, oltre 180 persone evacuate-Lazio, inizia il Sarri bis: "Ritorno è scelta di cuore". Poi il Lotito-show-Trump in lutto per Hulk Hogan: "Abbiamo perso un grande amico"-Superenalotto, centrato '5+1' da oltre 480mila euro: la combinazione vincente di oggi 24 luglio-Tragedia a Pescara, bambina di 12 anni annega in mare-Torino, esplosione in condominio a Collegno: due feriti, evacuata la palazzina-Torna a Roma 'Il pranzo di Ferragosto 2025', Bonaccorsi: "Gesto di comunità contro solitudine anziani"-Webuild, a Lane contratto 238 mln dlr per Interstate-75 in Florida-Denatalità, Ciccone: "Autonomia differenziata peggiorerà fenomeno spopolamento Sud"-Famiglia, Parsi: "Necessario tutelarla, mettere al primo posto la maternità"-Carrefour vende i suoi mille supermercati italiani a NewPrinces Group, operazione da 1 miliardo di euro-O'Connor vince in solitaria la tappa regina del Tour de France, Pogacar stacca Vingegaard-Addio a Hulk Hogan, l'uomo che ha rivoluzionato il wrestling-Francesco Arca annuncia querela a 'Oggi': "Nessuna relazione con Elisabetta Gregoraci"

Nascondere GitHub in una miniera

Condividi questo articolo:

La Microsoft ha nascosto il suo codice sorgente in una cava a prova di apocalisse

Accanto al famoso deposito botanico Svalbard Global Seed Vault, in Norvegia, c’è una miniera di carbone abbandonata che protegge un diverso tipo di risorsa contro la fine del mondo: tutto il codice open source di GitHub.

Se il mondo finisce la possibilità che un sopravvissuto avrà di accedere e utilizzare il software che si trova dietro la tecnologia moderna sarà probabilmente merito di questo strano sistema operativo post-apocalittico.

Dal 2017, l’Arctic World Archive, come viene chiamato, ha archiviato molto altro – tra cui archivi vaticani, film e qualsiasi altra cosa ritenuta degna di essere salvata, secondo quanto raccontato da Bloomberg.

E ora, con il contributo di GitHub, di proprietà di Microsoft, questo deposito mondiale detiene anche una copia cartacea di quasi tutto il software open source del mondo, che può essere letto con nient’altro che una lente d’ingrandimento.

La comunità open source viene spesso liquidata come un gruppo marginale di idealisti tecnologici, ma gran parte dell’architettura digitale con cui interagiamo ogni giorno rientra tecnicamente sotto l’ampio ombrello di codice open source pubblicamente disponibile, spiega Bloomberg.

Per capire, sia Facebook che Google che Amazon, per dirne alcuni, si affidano a questo.

Dovesse quindi davvero accadere un qualche tipo di apocalisse che cancella tutti i dischi rigidi del mondo, potrebbe essere salvifica l’esistenza, da qualche parte di una miniera in Norvegia, di un documento che permetterà di ripristinare il mondo per quello che è arrivato ad essere, almeno digitalmente parlando.

 

Questo articolo è stato letto 24 volte.

conservazione, Microsoft, miniera di carbone, nascondiglio, open source

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net