ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Australian Open, avanzano Bolelli-Vavassori ed Errani-Paolini-Vortice tunisino e maltempo estremo al Sud, le previsioni meteo-Neonati uccisi e sepolti, l'ex di Chiara Petrolini registra i nomi dei piccoli-Roma-Genoa: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Israele e Hamas firmano accordo su Gaza, oggi il voto del governo Netanyahu-Lega fa quadrato attorno a Zaia: "Partita Veneto irrinunciabile, squadra che vince non si cambia"-Israele, voto governo su accordo slitta. Ministro Ben Gvir: "No a intesa, mi dimetto"-Maltempo al Sud: allerta rossa in Calabria e Sicilia, arancione in Sardegna-Ucraina-Russia, Trump prepara la doppia strategia per Kiev e Mosca-"Ti ammazzo", le minacce a Miss Italia: via al processo-Panetta: "Senza pace non prospera economia, guerra danneggia fattori crescita"-Vicenza, esplosione in azienda di pile a Trissino. Comune: "State a casa"-Ramy, nuovo video dopo incidente: i soccorsi e le parole dei carabinieri-Trump nomina Mel Gibson e Sylvester Stallone ambasciatori di Hollywood-Abusi scuola Castellammare, Ordine psicologi: "Segnali su bimbi difficili da intercettare"-E' morto David Lynch, il regista e sceneggiatore aveva 78 anni-Jennifer Lopez è 'Inarrestabile': "Mi sentivo rotta dentro, ma ho imparato ad accettarmi" - Video-Codice strada, Alcolock a bordo: cos'è e come funziona dispositivo elettronico blocca auto-Discarica di Malagrotta, Manlio Cerroni condannato a 3 anni-Sanremo, Parpiglia: "Fedez nella serata cover duetterà con Masini in 'Bella Stronza'"

Dopo la morte si può diventare compost

Condividi questo articolo:

Arriva la possibilità di trasformare i resti umani in terreno organico: invece di essere cremati si può scegliere di essere compostati

Lo studio di architettura Olson Kundig ha svelato i progetti per la struttura di punta di Recompose, una società che offrirà un servizio di assistenza post-morte nuovo e sostenibile, in cui i resti umani verranno delicatamente convertiti in terreno.

Presentato come alternativa (molto più) ecologica alle sepolture e alle cremazioni tradizionali, il servizio di Recompose prevede di far risparmiare oltre una tonnellata di anidride carbonica per persona rispetto alle tipiche opzioni di tumulazione o cremazione.

Tutto questo sarà possibile grazie al fatto che, nell’aprile 2019, lo stato di Washington ha approvato un disegno di legge che consentiva il compostaggio dei resti umani – rendendo, tra l’altro, Washington il primo stato a legalizzare tale pratica.

La struttura di punta della società, sita a Seattle, enfatizzerà gli aspetti ecologici del servizio con l’inclusione del verde all’interno e l’uso di un’architettura modulare e riutilizzabile.

L’edificio, che misurerà circa 1.700 metri quadrati e sarà situato nel quartiere SoDo della città, includerà un’area cerimoniale circondata da alberi, spazi per lo stoccaggio, un’area per la preparazione di corpi, aree interne per gli affari amministrativi e una hall pubblica che descriverà il processo di ricomposizione.

Circa 75 ricompositori modulari – che saranno usati per compostare i resti umani nel terreno in circa 30 giorni – saranno accatastati e disposti attorno allo spazio di raccolta centrale.

L’apertura è prevista per la primavera del 2021.

Questo articolo è stato letto 57 volte.

anidride carbonica, compost, morte, resti umani, risparmio

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net